E’ una crostata semplicissima fatta con pochissimi ingredienti ma di qualità, primo fra tutti la ricotta di capra
un prodotto della nostra bella Irpinia, dall’ aroma inconfondibile che fa la differenza…
Un GRAZIE va alla splendida “nonnina” che ha portato questo delizioso formaggio a mia mamma…
era preoccupata che non gradissimo il suo “dono”… beh, se ce ne fosse qulcun’ altra…
per la pasta:
500 g di farina
250 g di burro
200 g di zucchero
3 uova
la scorza grattuggiata di un limone
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
500 g di ricotta di capra
zucchero (a piacere)
2 uova
5 fette biscottate
Per la pasta:
impastare velocemente tutti gli ingredienti e riporre in frigo per 1 ora.
Per il ripieno:
frullare la ricotta con le uova e lo zucchero
Tritare finemente le fette biscottate.
Stendere uno strato di pasta su uno stampo, bucherellarla, versarvi sopra le fette biscottate e poi la ricotta.
Coprire con delle strisce di pasta.
Cuocere a 170 gradi per 30-40 min
Il ripieno potrebbe sembrare povero, ma credetemi, il sapore della ricotta è quello che davvero fa la differenza!