Girando tra i mei blog preferiti ho trovato queste briochine, me lo sono sognata pure qualche notte e così, spinta anche da mia cognata ( altra golosa che mi induce in tentazione ) ho deciso di provare a farle…
Sono finite quasi tutte, ho appena fatto colazione e ne ho mangiato un’altro… ( la mia dieta è in pericolo!!! ).
Il bolg da dove ho preso queste ” delizie” è TODO CASERITO
http://todocaserito2.blogspot.com/2008/03/enrollados-azucarados.html
Riporto la ricetta con la mia traduzione ( non troppo precisa) ma, spero, comprensibile.
Ho fatto qualche piccola ” modifica” seguendo i mie gusti, ma nulla di rilevante ai fini della riuscita.
Enrollados azucarados:
550 G DI FARINA 00 ( io ne ho messa di più perchè l’impasto mi sembrava troppo appiccicoso, ma , al solito, non ho pesato)
2 UOVA
125 G DI BURRO
85 G DI ZUCCHERO
200 ML DI LATTE
25 G DI LIEVITO DI BIRRA
1 BUSTINA DI VANILLINA ( ho aggiunto anche la scorza grattuggiata di mezzo limone)
per spennellare:
BURRO SCIOLTO
ZUCCHERO SEMOLATO
Sciogliere il lievito in poco latte tiepido e con un cucchiaio di zucchero , fare ” schiumare”.
Sciogliere il burro nel latte rimasto.
Procedere ad impastare tutti gli ingredienti; io ho utilizzato la mia ” santa” macchina del pane ( mio marito mi prende in giro dicendo che un giorno la mia ” bella” mi abbandonerà, offesa dal fatto che la uso come impastatrice… ).
Amo impastare a mano ma lei impasta meglio… questo è un dato di fatto… i problemi nascono quando impasto quantità indistriali di farina per le mia focacce o per le serate a base di pizza ( mi servirebbe l’aiuto di qualche volenteroso aiutante, in famiglia non se ne trovano e quindi… faccio da me… ma questa è un’altra storia…).
Ho lasciato lievitare fino al raddoppio, circa 60 min, poi ho allungato la pasta ricavando tante strisce e le ho attorcigliate due alla volta formando, successivamente, dei nodi ( le immagini le trovate su Todo caserito)
Ho lasciato lievitare per un’ altra mezz’ oretta, ho spennellato con il burro sciolto e cosparso di zucchero.
Ho infornato a 180° per circa 25 min.
PS
La prossima volta provo a spennellarli con il tuorlo…
Ma bravissima, come vedi anche in Argentina
fanno delle cose buone, anche se MAR e di origine Italiana.
Ciao
Nino
Questa la faccio, è il mio genere preferito…
ie effetti è anche il mio genere preferito…;)
la paste lievitate , dolci o salate, sono la mia passione…
Ciao panettona, complimenti per i dolci sei bravissima, posso likarti sul mio blog?
certo che puoi!!! io ti linkerò subitissimo… 😉 ciao…
Panettona, panettona e poi dici a me che attento alla tua dieta… io ingrasso solo a guardare questi tuoi dolci streppitosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 😛
volevo dire strepitosiiiiiiiiiiiiiiii 😛
Io le ho assaggiate….. sono buonissime e devo dire che non si riesce proprio a resistere di fronte a tanta bontà! ho una cognata proprio brava ad improvvisare, bravaaaaa, continua così.
P.S. continuerò a spronarti…contaci!!
Grazie cognata!!! 😉 baci
ho già in mente un’altra cosuccia da farti assaggiare…
Bellisimeeeeee, complimenti!!!
complimenti per il blog, davvero carino e ben fornito
@ nepitella io ingrasso e basta!!! 😉
@ mar grazie tante!!! ha delle bontà sul tuo blog… devo provarne molte 😉
@ ciao daniela e grazie! passerò sicuramente a salutarti…
Ciao,
è la prima volta che capito sul tuo blog, e sono davvero colpita dalle tue torte…..
sei davvero brava!!!!! Anche a me piace decorare le torte (e sopratutto mangiarle),ma non sono certo ai tuoi livelli!!
Anche queste brioscine hanno un’aria cosi invitante…non credo che mi fermerei alla seconda!
Ciao, a presto 🙂
che buoni!!! E complimenti per il blog..è meraviglioso!
dopo quelli della cognata, eccoti i complimenti anche del cugggino 🙂
Ciao, grazie per la visita!! Ma che brava che sei con le torte!! Io, se vuoi posso aiutarti mangiarle he, he, he!
Le bioschine sono fantastiche…tu dici cghe si possono impastare a mano?
Mar e’ una grande!
Besos
Daniela
@ cugggino : grazie mille!!! ti aspetto!!!
@ campodifragole : grazie anche a te!
hai ragione sono buonissime, e credo che si posano impastare anche a mano, l’unica cosa dovresti aggiungere un pochino di farina perchè così risultano leggermente appiccicose e avresti un pochino di difficoltà…
cmq provale!!! ne vale la pena… 😉
Por estos enrollados azucarados yo rompo la dieta con mucha alegría. Baci e aabraci
Ho visto che tu hai messo il mio blog . Grazie anche io adosso il tuo (scussa per ilmio italiano)
Non posso linkear il tuo blog, come si fá? dagmark1@hotmail.com
@ Dagmar ciao e grazie!!!! 😉
io la dieta l’ho rotta da un pezzo 🙂
io lo vedo il link !
Buonissima!!!complimenti per il tuo blog 🙂
Meravigliose!!!
Queste mi sa che le provo subito, sono morbide?
ps. ti ho aggiunto nel mio blog tra i miei preferiti 🙂
@ rosalbaf
sono molto morbidi… buonissimi!!!
[…] questo, mentre ho modificato la forma e le ho farcite con del cioccolato fondente tritato, davvero […]
complimenti per il blog cosi ben curato…e per la tua bravura in tutto quello che fai:-)))
Mar è molto brava,prova anche la sua torta di meringhe :-)))
ciao