Il successo con questi involtini è assicurato, sono molto buoni e sfiziosi, uno tira l’altro…
Come al solito, per questo tipo di ricette, non ho le dosi precise :
1 MELAZANA LUNGA GRANDE
PROSCIUTTO COTTO ( tagliato a fettine più spesse e , successivamente, a dadini ) q. b.
MOLLICA DI PANE RAFFERMO sbriciolata q. b.
SCAMORZA a dadini q. b.
PARMIGIANO GRATTUGGIATO q. b.
ORIGANO secco q. b.
OLIO EXRA VERGINE DI OLIVA q. b.
qualche POMODORINO
Affetare per il lungo la melanzana in fette di circa 7/8 mm, adagiarle, salandole, in uno uno scolapasta e coprirle con un piatto per una mezz’oretta affinchè si appassiscano perdendo l’acqua .
Grigliarle, poi, su di una piastra molto calda.
Preparare il ripieno mescolando in una ciotola la mollica di pane , il prosciutto cotto e la scamorza a dadini, l’rigano, il parmigiano e l’olio.
Adagiare su ogni melanzana una cucchiaiata di ripieno ed arrotolare.
Sistemarle su di una teglia rivestita con carta da forno e leggermente cosparsa di olio.
Mettere sopra qualche strisciolina di pomodoro condito con poco olio e sale.
Cuocere in forno a 180/ 200 gradi per 15 min ( o fino a quando il ripieno non si scioglie).
Possono essere serviti sia caldi che freddi, io , se avanzano, li mangio anche il giorno dopo…
Buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! e poi fanno tanto “estate”! Ciao
Mi è venuta fame, stasera ho preparato cipolle bianche piatte al forno con parmigiano reggiano….mi piacciono tanto le verdure…..ciao
anche a me piacciono molto le verdure!!! 🙂
Ciao panetonna, melanzane….. uni di miei piati preferiti, slurp Baci
Mmmmmm che bontà!!!Mi inviti?
Kissesssss
salve e tutti!!!
naturalmente vi inviterei tutte!!!
magari!!! 😉
ricetta davvero interessante. e sembra anche abbastanza semplice e veloce.
Una preparación simple pero muuuuuy sabrosa que seguramente sabrá a gloria!, me encantan las berenjenas preparadas de todas las formas, pero esos arrollados se ven muy tentadores como todas tus preparaciones.
@ mar
grazie davvero!!! sei molto gentile…
amo molto anche io le melanzane… 🙂
ottima ho appena postato buona giornata
ti consiglio di provarla,io ti premetto che i ceci a differenza degli altri legumi non amo, beh domenica in un ristorante tres chic di orvieto ho mangiato ben 2 volte la zuppa! quasi quasi nevicava! smac@@@@@@@@@@@@@@
@ caravaggio
proverò di sicuro la tua zuppa… mi attira molto, l’unica cosa è che non ho la pentola a pressione, ma la farò senza… 😉
Lo sai che così non li ho mai preparate…mi piacciono sicuramente!BRAVISSIMA!
@ Francesca
devi provarli assolutamente !!! sono davvero molto buoni…
immagino l’odore di queste delizie =)
slurrrrrp =D
molto buoni,io li faccio spesso in estate.soltanto che l’impasto lo preparo con mollica di pane fresco,prezzemolo,pepe nero, formaggio grattuggiato ,aglio,basilico ,sale,e uova.le melanzane li faccio grigliate e sopra gli involtini prima di passarli in forno ci metto un po di pomodoro fresco,un filo di olio,e una spolverata di formaggio grattuggiato.