Una ricetta davvero molto semplice ma che , dalle mie parti, è considerata una vera delizia.
Gli asparagi selvatici hanno un gusto molto deciso a differenza di quelli coltivati che sono molto delicati, a molti possono non piacere, io li adoro!
Quanti ricordi !!! Che belle le passeggiate per le campagne insieme ai mie genitori, tutti intenti a trovarne un bel mazzetto…
UOVA
ASPARAGI SELVATICI
CIPOLLA FRESCA
FORMAGGIO GRATTUGGIATO ( facoltativo)
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
SALE
Pulire e lavare gli asparagi eliminando la parte dura e spezzettare rigorosamente con le mani così da capire con facilità qual’è la parte meno tenera da eliminare ( arrivati al punto in cui non sono più buoni non si spezzano ma si piegano… )
Sbattere le uova ed aggiungere il formaggio ed il sale.
Rosolare in una padella la cipolla affettata finemente e gli asparagi con l’olio, aggiungendo,se necessario, poca acqua per non fa rinsecchire il tutto, salare leggermente ed aggiungere le uova cuocendo entrambi i lati della frittata.
PS
Ci sono anche altre versioni per cucinarla: alcuni mettono anche i peperoni secchi, la pancetta o il salame…
La ricetta che ho inserito è, naturalmente, quella della mia famiglia.
et voilà…
l’aspettavo da quando avevo visto la pasta al forno agli asparagi… =)
e ho l’onore di essere il primo a commentare… =)
questo piatto è un classico della cultura irpina…
in realtà non sono mai stato un grosso estimatore della frittata con gli asparagi… ma la apprezzo e la gusto con nostalgia in quanto “sa di casa” =)
gli asparagi utilizzati sono rigorosamente selvatici e amarognoli (divertentissima la fase di ricerca nei boschetti, tra le mille spine delle piantine di asparagi e i fastidiosi ramoscelli che cercano di opporsi alla tua coinquista del meraviglioso asparago gigante appena intravisto tra il folto
fogliame… =) )
in tempi moderni, è stata presa l’abitudine di conservarne alcuni mazzettini in congelatore, in modo da poterli tirar fuori a sorpresa durante l’anno 😉
ps: spero di non essere linciato per questo, ma vorrei suggerire che è possibile preparare frittate leggermente meno dannose per la salute cuocendole in forno piuttosto che friggendole in padella =)
chiedo perdono a tutti i buongustai e gli chef presenti per le mie affermazioni blasfeme =)
caro sdrummelo, molto spesso anche io preparo la frittata in forno perchè oltre ad essere più ” leggera” è anche pratica da fare…
Ciao arrivo al tuo blog tramite mammazan ma è bellissimo!!! Che torte meravigliose sono senza parole sei bravissima!!!
Questa frittatina poi una vera meriviglia e poi anche io sono un po’ irpina mia mamma è nata a Mirabella eclano!!! bacioni Alessia
Ecco così la frittata mi piace un sacco! BUONISSIMA!
Ciao, ciao
buonissima la faccio spesso anche io e l’asparago servatico con quel suo retrogusto amarognolo ci stà benissimo! ciaoo