Rieccomi, finalmente!!!
Questi giorni sono stati davvero pieni tanto da non poter nemmeno accedere al blog salvo che per qualche minuto; voglio scusarmi, quindi, con tutti voi per non esere riuscita a salutarvi tutti, rimedierò …
Finalmante riesco ad inserire la mia ricetta del tiramisù che dedico molto volentieri a Mariluna :
E’ da qualche tempo che preparo questo dolce con la crema pasticcera al posto delle uova crude che non riesco a consumare molto facilmente, il risultato è davvero molto buono.
Per il pan di spagna:
5 uova
150 g di zucchero
150 g di farina
sale
aromi facoltativi ( in questo caso non ho utilizzato nessun aroma)
sbattere le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale fino a renderle gonfie e sode, aggiungere la farina, facendola cadere da un setaccio, mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
Cuocere a 160° per 25 min circa.
Per la crema :
1 uovo
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
250 ml di latte intero
semi di vaniglia
mescolare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina e i semi di vaniglia, diluire con il latte, mettere sul fuoco e fare addensare.
inoltre:
1 confezione piccola di mascarpone
200 ml di panna montata
cacao
caffè zuccherato aromatizzato alla cannella
cioccolato fondente extra tritato
Unire la crema al mascarpone con le fruste e aggiungere la panna con una spatola per non smontare il composto:
Comporre il dolce ( ho utilizzato 4 stampi per mini zuccotto e una pirofila ovale) :
tagliare il pan di spagna a strisce e adagiarlo sul fondo dello stampo, bagnare con il caffè e versare una parte della crema; spolverare con cacao e continuare fino ad esaurimento degli ingredienti.
Alla fine decorare con il cioccolato tritato
In questo post molto probabilmente ho concentrato troppe cose ma non potevo farne a meno; mi rendo conto di aver tante cose da dire e poco tempo a disposizione…
Negli ultimi giorni ho ricevuto una valanga di premi ( credo che siate devvero troppo buoni con me, li merito davvero??? ) purtroppo non sono riuscita a d inserirli prima, mi scuso con tutti e passo ai ringraziamenti :
da Farfallina, Mamma 3 , Rosalba.
da parole di burro ( non ho dimenticato la dedica!!! )
Per quanto riguarla il meme musicale eccolo qui…
da Cannelle.
Non trovo le parole per ringraziarvi… posso solo dire che sono felicissima di aver intrapreso questa avventura che mi ha permesso di conoscere, seppur virtualmente, tutti voi…
Dietro queste pagine ci sono delle persone vere che gioiscono e soffrono della vita quotidiana, affrontandola con grande forza…
Grazie a tutti perchè mi state insegnando cos’è il coraggio e la voglia di vivere nonostante tutto…
GRAZIE!!!
Non riassegno i premi visto che l’ho già fatto …
Prima di chiudere questo ” trattato” ho una richesta da fare a tutti voi e per questo prendo spunto da Mariluna :
sto cercando la ricetta del ” pan di spagna perfetto” adatto alle dosi minime ma anche a quelle più abbondanti; tempi di cotture e modalità, forno preriscaldato o forno freddo, ventilato o statico… fatemi sapere…
In questi giorni ho fatto molti pastrocchi per riuscire a ricavare una ricetta che potesse andare bene per una dose di dieci uova, mi farebbe piacere conoscere la vostra…
Un bacio a tutti!!!
Pane, sono la prima a visionare questa delizia…proprio una vera delizia!!!
Buona giornata!
Ciao Panettona, complimenti per il tuo tiramisù e per i tuoi premi…a proposito, certo che sono meritati!
Buon lunedì.
Oddio la tua ricetta del tiramisu’ mi piace tantissimo, brava e complimenti per i premi !! Ciao
Ciao tesoro! anch’io ho difficolatà con le uova crude,per questo quando faccio il tiramisù,carbonara e quant’altro le lavoro sempre a bagnomaria (;P)..per il pan di spagna, io uso la ricetta di gennarino
http://www.gennarino.org/panespagna.htm
lavorando a lungo le uova con lo zucchero a bagnomaria…bacino.Lety http://www.pasticcidimemole.blogspot.com
Ti saluto panettona, oggi parto per lavoro mi trasferisco in un’altra città ogni 15 giorni dovrei essere a casa, dove vado c’è molto da fare sono in prima linea non di cucina sicuramente :))))) un bacione, è bello il tuo tiramisù il dolce che più preferisco
il mio blog rimane attivo posta automaticamente fa tutto da solo, mi dispiaceva lasciarlo così, spero di procurarmi una chiavetta per internet….
carissima ,
che spettacolo!!!grazie per questa bontà!!!!sei grande! un abbraccio !
ciao army
Ohh che peccato non riusciamo a vedere le foto.. ma le ricette per fortuna si e ce le siamo già copiate.. da una maestra dolciaria come te c’è solo da imparare! ciao fico&uva
Buon giorno cara..e grazie di questa tua ricetta che provero’…la foto é bellissima…
per il pan di spagna perfetto, sinceramente non capisco la richiesta visto che già il tuo é perfetto, ma ti diro’…mia mamma ne ha sfornati parecchi pan di spagna faceva dolci nella sua piccola pasticceria e che mi ricordo ricette ne ha provate tante…vedro’ di farmi dare la sua versione…
ma tu oggi non festeggi??? un abbraccio
Tesoro mio !! Che bello ritrovarci dopo qualche giorno di corse e lavori “forzati” 😛 tra i quali non mancava certo lo stirare e il pulire casa.
Questo tiramisù mi tira proprio su cara mia 😀
E’ straordinario come straordinaria sei tu!
Brava e complimenti per tutti i premi perchè te li meriti con tutto il cuore!
Per il pandispagna io sono proprio l’ultima a dover parlare ma sento il pasticcere con il quale lavoro di solito e ti faccio sapere 😉
un bacio enorme
Silvia
Thank you for having wished me best luck for the examination and i loved the tiramisu !
Hey i wanted to share the yummy blog award with you ..do have a look at my blog again !
cheers !
Mi hai proprio dato un’ideona con la crema pasticcera! Sai con i bimbi le uova crude mi intimoriscono sempre un po’ . Grande fonte di ispirazione!
Che bella idea de la crema pasticcera, me piace il gelatto di tiramisu.
Baci e abraci
Il tuo tiramisù è fantastico e i premi sono super meritati! Sul tempo ti capisco, è sempre poco! in questi giorni devo essere concentrata sul lavoro e purtroppo non posso dedicarmi alle ricette! A presto!
Ottimo !!! Complimenti per i premi, buona settimana 🙂
sei davvero in gamba!!!
uh…ho proprio del mascarpone da utilizzare penso proprio che provo il tuo tiramisù…..e secondo me con la crema deve essere ancora più buono!!!:P
buonanotte cara:)
Ne vado pazzo per il tiramisu ahhhhh quanto è buono.
Complimenti mia cara,
Tomaso
spesso uso anche io “alternative” all’uovo, però deco ammettere che per quanto eccellenti, il sapore è fiverso, ma penso si possa sopravvvere ugualmente…. 🙂
SMT
io mi astengo dal darti la mia ricetta, uso il lievito, e non ho ancora trovato il coraggio di provarci senza!!! 😛
Mi piace moltissimo questo tiramisu, anche io temo le uova crude……e poi col mascarpone hai rispettato la tradizione, e con la panna hai aggiunto morbidezza, brava!!!!
Buona giornata 🙂
ti faccio i miei complimenti per il tiramisù…fantastico…sembra il tartufo di pizzo….sai…anche io ho fatto una versione di tiramisu con la crema …ma invece della panna e mascarpone ho usato la ricotta…devo dire che era buonissimo:-) buon lunedi
Annamaria
Giiiiiioia mia!!!!!!!!
Ma questo tiramisù è veramente buonissimo!!!! Brava e complimenti per tutti i premi!!! Kissssssssssssss
Panettona ma è spettacolare sto tiramisù…tra te e Francesca mi farete diventare una botte a forza di provare ricette
comunque la mia ricetta per il pandispagna, che faccio da una vita, è questa:
8 uova intere
250 gr zucchero
150 gr farina per dolci
150 gr fecola
1 presa di sale
1 bustina di vanillina
montare le uova con lo zucchero e il pizzico di sale fin quando non sono gonfie e chiare, aggiungere le due farine miscelate e la vanillina, imburrare una teglia e cuocere a 200° per 40/45 minuti
prova!
Mia dolcissima, devi aggiornare i tuoi premi 😛 🙂
Mi piace la tua versione con la crema….. ma a quest’ora dico io….
bello e sicuramente ottimo, interessantissima la variante della crema
ciao
Il premio rimprovero te lo sei meritato eccome! Il tuo tiramisù è semplicemente…Divino!Baci
Tra pochi giorni il tuo sito sarà segnalato su “45 Blog”
http://www.quarantacinqueblog.blogspot.com/
Se hai anche tu altri Blog da segnalarmi, lasciami un commento oppure mandami una email.
Ciao, Max.
Ciao Pan,
auguri per i premi, tutti meritatissimi
e in special modo quello del
RIMPROVERO, ti avrebbero dovuto
sgridare di brutto ihihihih.
Bello il tuo TIRAMI…….SÙ.
Bacio
Nino
Ciao panettona, complimenti per lo splendido tiramisù e per tutti i premi ricevuti!
Un bacio!
[…] pan di spagna ( potete utilizzare questa […]
Ciao carissima
Mi unisco al coro di coplimenti meritatissimi.
Io uso le uva crude quandola mia amica mi regala quelle che fanno le sue sante galline!!
Baci
Grazia