Accetto volentieri l’invito di Silvia a partecipare a questo meme un po’ lungo quindi, se vi va, andate fino in fondo altrimenti grazie lo stesso…
PERSONAL 3° GRADE
1) Che ora è? 1.15
2)Nome : Eliana
3)Compleanno: 3 novembre
4)Segno zodiacale: scorpione
5)Tatuaggi : nessuno ( anche se mi sarebbe piaciuto)
6)Piercing: 3 buchi ai lobi delle orecchie ( 2 al dx e uno al sx)
7) Sei innamorata? Si
8)Ti piaci? Non molto, comunque dipende dai giorni
9)Hai amato al punto di piangere? Piango spesso per amore …
10)Hai fatto incidenti con la macchina? Uno, ero incinta e sono stata davvero molto fortunata …
11)Hai mai avuto una frattura?per ora no e speriamo bene…
12)Vino o birra? Purtroppo sono astemia
13)Ti fidi dei tuoi amici? Se lo sono si …
14)Colore preferito per l’intimo: bianco
15)numero preferito: 3
16)musica preferita : non c’è un genere che preferisco quello che ascolto deve trasmettermi qualcosa …
17)Cosa ti manca? Non saprei con precisione… tutto e niente …
18)Cosa odi? L’ipocrisia, la falsità e la mancanza di umiltà …
19)Cosa pensi appena sveglia? Troppe cose …
20)Da chi hai ricevuto questo meme? Silvia
21)Quale dei tuoi amici vive più lontano? Silvia
22)Cosa cambieresti della tua vita? La mia continua indecisione, ancora oggi non so cosa voglio fare da grande…
23)Sei felice? Ci provo con tutte le mie forze …
24)Proverio preferito? Nessuno in particolare …
25)Libro preferito? Siddharta ( “ … Quando qualcuno cerca, allora accade facilmente che il suo occhio perda la capacità di vedere ogni altra cosa, fuori da quella che cerca, e che egli non riesca a trovar nulla, non possa assorbir nulla, in sé, perché pensa sempre unicamente a ciò che cerca, perché ha una scopo, perché è posseduto dal suo scopo. Cercare significa: avere uno scopo. Ma trovare significa : esser libero, restare aperto … “ )
26)Di cosa hai paura? Di non essere una buona madre
27)una sola parola per chi ha scritto questo meme: un tesoro
28)film preferito : Chocolat
29)cosa c’è appeso nel muro della tua camera? Per il momento nulla …
30)Cosa non cambieresti? La mia famiglia
31)Se potessi essere qualcuno chi saresti? Non vorrei essere nessun’altra …
32)Un posto dove ti piacerebbe andare? Ce ne sono troppi…
33)Pensi che qualcuno farà questo meme? Perché no !
34)Chi sei sicuro lo farà? Spero parolediburro
35)Ottimista o pessimista? Una pessimista che cerca a tutti i costi di diventare ottimista
36)Profumo preferito? Non uso profumi perché mi fanno venire il mal di testa… in cucina adoro il profumo di limone , della vaniglia e della cannella …
37)Sport preferito in questo periodo non pratico alcuno sport ma l’anno scorso ero in palesta a maneggiare bilancieri ( cosa non si fa per dimagrire) … amo molto il tennis ed il basket
38)Timido o estroverso? Una timida che per colpa ( o merito ) della vita è dovuta crescere…
39) La frutta preferita? Ciliegie, fragole e uva
40) Mare o montagna? Tutti e due purchè non troppo affollati ( per rilassarmi ho bisogno di stare da sola )
41)Hai paura della morte? Ne sono terrorizzata, temo la mia pensando a mia figlia e tremo al pensiero di poter perdere le persone a me care…,
42)A che ora vai a letto di solito? 1.00
43)Cane o gatto? Cane
44)Colore preferito? Nero, bianco e rosso
45)il segno zodiacale che più ti piace? Il mio
46)Il segno che ti piace meno? nessuno
47)La canzone preferita? Vedi meme musicale
48)un oggetto a te caro: il mio cuscino
49)Con chi faresti un viaggio?mio marito e mia figlia
50)Cosa vuoi dire a chi leggerà questo meme? Grazie per essere arrivato/a fino in fondo!!!
Vi lascio ora con un’altra foto della mia bella Irpinia ( ormai credo si sia capito quanto amo la mia terra)
scattata dal cocuzzolo del mio bel paese a oltre 900 metri di altezza …
Dalle tue risposte mi sembri una persona sensibile e appassionata. Leggo ora anche il post dei commenti sulla tua torta. Sai che ti dico che io non l’ho certo assaggiata, ma solo per come si presenta è fantastica. Fregatene, c’è gente che ama criticare. Ci provassero loro la prossima volta. Bacioni
che bella foto! e che bel post: così ci conosciamo meglio 😉 e poi… anch’io sono di novembre!!! 😀 quanto al punto 41, fino a un po’ di tempo fa avevo la tua stessa paura… ma poi ho capito che anche quello fa parte della vita, e che, come la vita, bisogna affrontarla senza paura 🙂
baci!
Ciao cara,
mi sa che ti scriverò spesso, abbiamo molte cose in comune, profumi, paure, incertezze, ecc. ecc.!
Mi piace quello che racconti, e come lo racconti, mi piace la tua terra, siamo vicine, è vero ma credo che ci siano molte differenze, mio con la mia città ho un rapporto di amore e odio, oggi volevo provare a fer la tua crostata frangipane alle mele, ma mi manca la gelatina di albicocche, fa ,lo stesso?
Baci
Dida70
sono arrivato in fondo! adesso aspetto una ricca fetta di torta accompagnata da doppia dose di crema!!!
bella la foto con l’albero che sembra indicare una via …
ciau
che bello questo memè, permette di conoscere le persone ancora meglio, e la foto della tua Irpinia è davvero moloto bella, è così bello amare la propria terra…
un bacione
Ma qui c’è anche la mia Irpinia! sì è proprio una bella terra
ciao Panettona piano piano ti conosco sempre di più
cocozza
Ciao!!! Ho letto tutto il meme! E in molte tue risposte mi ritrovo anch’io… forse perchè son nata il 4 di novembre! Ahahah! Il mio ragazzo è del 3 di novmbre e la mia migliore amica del 4 come me, ma loro non sono pessimisti come noi! 🙂
Tra le risposte che hai dato, mi ha colpito molto quella sulla morte. Ci penso molto anch’io, e mi tormento! 😦
Ma, forse ti farà sorridere, noi siamo vive perciò è bene che ci occupiamo della vita, quando sarà il momento affronteremo la morte.
Un abbraccio.
P.S. la torta con le decorazioni verdi, con sopra un lupo (?) è per l’Avellino?
anche se a un’ora improponibile finalmente riesco a essere a casa dopo una lunga giornata e sono molto contenta di poter leggere e sapere tutte queste cose di te tesoro!
Grazie per l’amica..sai bene di esserlo anche tu per me…sempre e sempiternamente.
un bacio e tranquilla ci sono sempre
Silvia
Eliana, come mia figlia, tu hai lo stesso nome.
Ho letto tutto il meme !
Bella Irpinia, forze un giorno andró…..
Sono stata a Napoli, Caserta, Sorrento, Capri, Pompei, Roma, Firenze, Cascia per la Santa Rita, ho mangiato i funghi, slurp, tutta Italia é bellísimma.
Cara Eliana, il piacere è tutto mio, ho visitato il tuo blog e devo dire che è molto interessante per i suoi contenuti. Graficamente è molto accattivante.
Ai tuoi dolci, possiamo abbinare dei buon vini bianchi dolci e passiti della nostra Irpinia.
Ti ho inserita tra i miei preferiti.
Ci risentiamo presto, ciao
ti mando uno pensiero di francia (viccino Nizza), il tuo blog mi fa ritornare a quando havevo 5 anni, e le tue ricette del’irpinia mi fanno ricordare i pranzi dell’infanzia a volturara irpina anche si non havevanno molti soldi la felicita era sembre in tavola con noi. grazie ! buone feste di pasqua! ( spero che mi pardonerai gli errori, ma scrivo meglio il francese che l’italiano)