Con questo dolce credo di essere riuscita a mettere insieme le mie passioni : fragole, cioccolato, pasta frolla , mascarpone e vaniglia …
Dosi per 12 crostatine :
Per la FROLLA
200 g di farina 00
1 pizzico di sale
75 g di zucchero fine
75 g di burro
2 tuorli d’uovo
scorza grattuggiata di mezzo limone
3-4 cucchiai di acqua
per la FARCIA :
250 g di mascarpone
3-4 cucchiai di zucchero a velo
semi di vaniglia
100 ml di panna fresca
inoltre:
200 g di cioccolato fondente ( 70% di cacao )
fragole ( 12 più altre per la salsa)
succo di limone
zucchero
Per la frolla: impastare velocemente tutti gli ingredienti ( uso il mixer) e lasciare in frigo a riposare per circa un’ora.
Per la farcia:
con le fruste sbattere il mascarpone con lo zucchero e la vaniglia e aggiungere la panna a filo, mettere in frigo.
Pulire le fragole e,lasciandone 12 per decorare, tagliarle e condirle con zucchero e succo di limone( non ho una dose precisa, magari assaggiate così da decidere a vostro gusto) lasciandole insaporire.
Stendere la pasta e, con un tagliapasta ricavare 12 dischi; rivestire degli stampini da crostatine e corpire con carta forno inserendo all’interno dei pesetti o del riso o altro.
Cuocere per 10-12 min o fino a quando non diventa dorata.
Una volta raffreddate le crostatine sciogliere il cioccolato a bagnomaira e spennellarlo all’interno e lasciare raffreddare; con il resto del cioccolato creare delle decorazioni su un foglio di carta da forno.
Frullare le fragole fino a creare una salsa e se non gradite i semini passare il liquido in colino ( io non l’ho fatto).
Con la sac a poche versare il mascarpone in ogni tortina, completare con una fragola intera ed un po’ di salsa.
Questi invece i bellissimi premi :
Premio pilingui assegnatomi da : zahxara
I LOVE YOU THIS MUCH AWARD da lady gaijina
Non me ne vogliate se non lo assegno a nessuno in particolare ma ritenetevi autorizzati a metterlo sul vostro blog perchè lo do a tutto il mio blogroll!!!
GRAZIE A TUTTI DI ESSERCI SEMPRE!!!
Sono “un po’ tanto” fuori di testa e il vostro sostegno mi aiuta a vivere meglio …
PS
se c’è quache super strafalcione perdonatemi ma sono alle prese con due pazze scatenate : mia figlia e mia nipote ( la grande) , la casa è un campo di battaglia… AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
Ciao paperotta…bhè, diciamo che con questo dolce hai messo insieme un po’ le passioni di tutti eh!!!! Che squisitezza!!!! smack smack
Ahhh io non posso vedere queste cose!!!!!
Non solo l’insieme è divino, ma poi lo hai fatto in formine cosi piccole e carine che io con non-chalance, una alla molta, manderei giù a decine!!!!
Io mi chiedo..a parte gli stafalcioni (che non ci sono) come fai a fare questi lavori di pazienza con la tua bimba (o anche altre!) che saltellano intorno!!! Un bacino alle due pazze e complimenti per i premi!
Hai creato un mostro ah,ah,ah!!!Pane, queste tortine racchiudono i miei gusti…io all’interno ci vedo bene anche il cioccolato bianco!!!!Da provare, sei un fenomeno!
Questa combinazione manda dritti dritti in paradiso!
Ciao pane, un bacione.
Sono deliziose, sia per gli ingredienti sia per la composizione. Mi puoi spiegare che stampini usi? Grazie!
dolcezza mia qui io sono sempre in paradiso perchè riesco ad unire più passioni in un solo blog..la cioccolata i dolci meravigliosi che fai e tu che sei la meraviglia tra tutto
😀 grazie e ti dico solo questo …ci siamo capite
bacione da incasinarti ancora di più la casa da quanto è grosso!!!
Silvia
Bello questo dolcetto complienti per i premi;)
Bellissime, solo quello !!!!
Solo una parola…questo dolcetto è la quintessenza di ciò che noi intendiamo per peccato di gola!
Un’ altra cosa, complimenti per i meritatissimi premi, si vede che ciò che fai, lo fai bene e lo fai con amore.
Saluti accaldati by Sabrina&Luca, a cui si aggiunge Mandarino che sta boccheggiando.
@ lale
ciao cara e bentornata!!!
@ elvira
certe volte me lo chiedo anche io !!! :S
non sai in quanti momenti penso che non è il caso di far nulla perchè al posto di rilassarmi lo stress aumenta …
@ francesca
se le provicon il biano fammi sapere 😉
@ cannelle
diciamo che ci si avvicina molto 😉
@ twostella
gli stampini sono in silicone ( nuovi di zecca e comprati appositamente per questi dolcetti) e sono per muffin ma io preferisco usarli per le tartellette 😉
@ silvia
un bacione!!!
quanto ti adoro credo che tu lo sappia già 😉
@ pamy
@ lisa
grazieeeeeeeee!!! 🙂
@ sabrina&luca
grazie mille per la visita e un saluto a mandarino con la speranza che possa riprendere a respirare normalmente 😉
Grazie Panettona, per noi è stato un onore ricevere la tua visita, ti stimiamo profondamente!
Sabrina&Luca
non smetti mai di stupire!!!
questo è un dessert elegantissimo!!!
complimenti…dei dolcetti bellissimi:-)
Annamaria
ciaoooooooo
che bella ricetta gnammyyyyyyyyy
ho una cosa per te nel mio blog
bacioni
Che meraviglia!!!!
Ma quanto mi piace venire a “trovarti”, non ne hai idea!
Bravissima!
Buona giornata 🙂
Davvero deliziose queste tortine…
che spettacolo queste tortine!
Un bacione!
mhhhh… che piccole delizie! sono del tipo “una tira l’altra” temo!!! golosissime! complimenti anche x i premi!!! ciao
eli
Buongiorno Pany!
Grazie per l’email…
Che carina questa crostatina! Mi fa tenerezza…da provare la farcia, che mi sembra abbastanza interessante…ti faro’ sapere.
Buona giornata 🙂
Aua.
Ho dimenticato una domanda da un milione di $…
Se io le provassi mettendoci un altro tipo di frolla, secondo te, funzionerebbe o questa e’ una frolla che hai studiato appositamente?
Grazie per la risp.
Bacio,
Aua.
Belle bellissime queste tortine!!
ps.. meglio pazzi che niente… ricordatelo!
Un abbraccio
@ aua
potresti provare acnhe un’altro tipo di frola ma devo ammettere che tra tutte quelle provate fin’ ora questa è quella che preferisco 😉
Queste tortine sono veramente splendide, come sempre del resto.
Toglimi una curiosità: ma tu trovi l’energia di cucinare anche con questo caldo? Sei veramente da ammirare.
Madre mia! E’ per me sempre una delizia passare a farti visita, ma questa volta mi hai davvero fatto impazzire; la pasta frolla…..le fragole…..il cioccolato….la panna….. mmmmm!!!!
Un besote ………
Certo che per essere assediata dalla figlia e dalla nipote sforni cosine niente male..!!!! E’ bellissima!! Brava, come sempre!! Elga
Ciao davo un occhiata perchè sabato sera ho una cena con amici e per il dolce avevo pensato alla torta di Deriso ricotta e pera ma vedo più estivi questi dolcetti e poi già sono porzionati crado proprio che li farò .La pasta è buona?io con l’acqua non l’ho mai fatta.
Ciao Panettona! Che deliziosi questi dolcetti! Anch’io in questi giorni mi sto dedicando alla pasta frolla, ma fa troppo caldo, il burro mi si scioglie fra le mani e non riesco a stenderla…tu come fai?
Mel
Ciao Pane, hai veramente delle mani d’oro! Bellissimo questo dolcetto. Complimenti per i premi.
Ciao,
Stefano
altro giro e altra chicca! stai diventando pericolosamente pericolosa 🙂
ciao
@ ringrazio tutti per i calorosissimi commenti!!!
@ melania
in questi ultimo 2 o 3 giorni non ho combinato nulla di buono, spero domani di rimediare 😉
@ ciccioria
provala, io l’ho trovata molto buona, anzi credo che fino a che qualche altra ricetta non mi farà cambiare idea questa sarà la mia frolla ufficiale 😉
@ mel
devo dire che con la lavorazione nel mixer con il burro e le uova freddi di frigo il lavoro è molto più semplice
dear panettona
loved the visual appeal of Tortine al cioccolato.well done !
Complimenti per i meritatissimi premi e per la splendida e golosa ricetta
Hello Panettona
I come to your blog from a friend Carmen’s site… I am amazed at the lovely baking you do.. The presentations of the simple desserts
is worth admiring!!
oddio che buone queste tortine…….
complimenti per i premi, un bacioneeee
Bellissimo il tuo blog…se non ti scoccia ti linki e torno a trovarti.
ciao
Ehm….posso confessarti una cosa? Io quasi quasi la proverei solo per mangiare il ripieno a cucchiaiate;-)
Complimenti per il tuo blog. Che belle ricette! Ilforno e ole pizze sono meravigliose
a presto
sciopina
Pan, è stupendo.
Copriti che potresti raffredarti ih ih ih
Buon fine settimana
Bacio
Nino
E’ meraviglioso questo tortino e la presentazione è da grande pasticcere! bravissima!
e complimenti per i premi! tutti meritatissimi!! 😀
Scopro questo blog visitandone un altro….. ma questo è un blog meraviglioso, lo link immediatamente al mio.
Sei davvero bravissima, complimenti!
wooooow che squisitezza… diciamo che le tue sono un pò anche le nostre passioni…da riprovare sicuro!!! bacetti affettuosisssssimi!!!
chef pasticciera consiglio una malvasia delle lipari
bello quel dolce, molto fine, una presentazione molto raffinata, di classe.
E che dire della mia croce, le tue foto sono bellissime, ma che fotocamera usi?
Hola Panettona, esta tarteleta contiene todos los ingredientes necesarios para ser una verdadera delicia.
Una campeona como siempre. Besos y abrazos!