Le paturnie di questi giorni mi avevano fatto completamente scordare del mio onomastico, che solitamente non festeggio, ma almeno un dolcetto l’ho sempre preparato …
Meno male che papà me lo ha ricordato e così un po’ di fretta e per cercare di tirarmi su, ho preparato queste crostatine ( vi guiro che sono le ultime, almeno per un po’ ) che ho chiamato ” Cheesecrostate”, nulla di troppo complicato e impegnativo, abbastanza veloci ma buone, io però sono di parte …
Cheesecrostate:
per la frolla :
200 g di farina 00
1 pizzico di sale
75 g di zucchero fine
75 g di burro
2 tuorli d’uovo
scorza grattugiata di mezzo limone
3-4 cucchiai di acqua
Per il ripieno:
philadelphia light 500 g
qualche cucchiaiio di zucchero a velo ( in base ai propri gusti )
semini di vaniglia qb
panna fresca ( 200 ml )
cioccolato fondente circa 100 g
amarene sciroppate
amido di mais
Per la frolla:
impastare velocemente tutti gli ingredienti e lasciare in frigo a riposare per circa un’ora.
Per la farcia:
con le fruste sbattere il formaggio con lo zucchero e la vaniglia e aggiungere la panna a filocontinuando a sbattere ; mettere in frigo.
Stendere la pasta e, con un tagliapasta ricavare dei dischi; rivestire degli stampini da crostatine e corpire con carta forno inserendo all’interno dei pesetti o del riso o altro.
Cuocere per 10-12 min o fino a quando non diventa dorata.
Una volta raffreddate le crostatine sciogliere il cioccolato a bagnomaira e spennellarlo all’interno e lasciare raffreddare.
Con la sac a poche versare il formaggio in ogni crostatina e completare con qualche amarena sciroppata e qualche cucchiaio di salsa ( fredda) ottenuta con l’ebollizione del succo delle amarene.
Non posso però non ringraziare tutte le persone che mi hanno premiato, sono tantissime e ne sono felicissima, questo mi fa capire che, almeno nel web, qualcuno mi pensa …
Spero di non dimenticare nessuno:
premio ” A la luz interior ” da: cibercuoca;
Premio “Grafica mania” da : Luca & Sabrina e Gaijina;
Premio “BRillante” da : Grazia, http://tracamiciefornelli.blogspot.com/, Paola e Mel;
Premio ” Yummy blog award” e “Premio 10 e lode” da Marilena;
Premio/ meme ” blog sull’arte culinaria” da Paolo e Ana
Spero non me ne vogliate se non riassegno i premi ma sono quasi le 2 di notte e poi, sono certa che, ormai, quasi tutti li avete ricevuti …
Un GRAZIE immenso a tutti!!!
Buongiorno dolcezza!!! Bentornata !!:-D oh mamma sono stata talmente tanto impegnata anche io la scorsa settimana che non mi ero accorta che eri tornata!
Anche questa settimana non si presenta certo meglio 😛 ma un bacio non potevo non venire a dartelo fiorellino mio.
Spero ti sia riposata e rasserenata un po’ durante la tua assenza…a me 😦 sei mancata tantissimo!
😀 bacio
Silvia
Bentornata cucciolottaaaaaaaaaaa!!!
super dolcetto per la festa del tuo onomasico! Auguri!
Bentornata! ottimo modo per festeggiare onomastico e premi!!! Buona settimana!
Senti, senti tu…hai iniziato con queste ricettine slurposissime?????????
La panna non la monti? la metti a filo e stop? mi sa che per fine settimana facci ouna crostata grande con questo ripieno….che ne pensi?
Noooooooooooo!! Perchè dici che per un pò saranno le ultime, io ne voglio ancora ed ancora ed ancora…..
Buon onomastico in ritardo;-)
Innazitutto Buon Onomastico!!!! Complimenti per tutti i premi meritati e per questa originale CheeseCrostata. Buon inizio di settimana Laura
grande pasticciera… ma nella pasta frolla su 200 gr di farina solo 75 gr di burro… ti tiene l’impasto attendo istruzioni
sei mitica
@ ragazzi
grazie a tutti!!!
@ francesca
cara francesca è davvero molto buona questa ricetta e sicuramente la versione torta singola sarà ottima…
per quanto riguarda la panna si, non la monto la verso a filo e monto insieme al formaggio…magari se noti che il formaggio incomincia ad ammorbidirsi non versi tutta la panna 😉
@ marco
salve chef!!! tu che mi chiedi istruzioni, non ci credo…
ti assicuro cmq che questa frolla è una della mie preferite prorpio perchè contieno meno burro rispetto alle altre e l’acqua ( ne bastano pochi cucchiai) fa da legante … potrebbe essere lavorata anche senza riposo in frigo ( nelle urgenze ) ma io preferisco cmq farla riposare …
Ciao Pany!
Bentornata! Spero che tu sia tornata bella fresca fresca e senza fobie varie…ti devo chiedere una cosa se non ti dispiace:
visto che sei tanto brava e fantasiosa, mi diresti cosa fare con degli albumi avanzati??? mi dispiace buttarli…
Grazie cara, so che ti inventerai qualcosa… ah, ti voglio ringraziare anche per questa cheesecrostata…me la sono scopiazzata !!! ah, ah 🙂
Un abbraccio ed a presto,
Aua.
anche se in ritardo ti faccio gli auguri dell’onomastico:-) le tue crostatine sono bellissime e diverse….bravissima come sempre:-) spero che partecipi anche tu all’iniziativa di morettina…ti lascio il link
http://morettinacuochina.blogspot.com/2008/07/tiramis-in-coppa.html
un bacio grande
Annamaria
@ aua
ciao cara!!!
mi sei mancata!!!
eccoti una ricetta che ho trovato su sale & pepe ed è da un po’ che voglio provare, in questi giorni la faccio:
BISCOTTI MORBIDI AL PROFUMO DI LIMONE
250 g di farina di mandorle ( vanno bene anche le mandorle tritate con il mixer)
175 g di zucchero
2 albumi
100 g di granella di mandorle
scorza grattuggiata di mezzo limone
3-4 gocce di mandorle amare ( io uso 2 o 3 mandorle amare o puoi utilizzare l’aroma di mandorle )
lavorare tutti gli ingredienti tranne la granella, coprire l’impasto e fare riposare per 10 min.
formare delle piccole palline e rotolarle sulla granella di mandorle; schiacciare un po’ tra i palmi delle mani , metterli su una telgia con carta da forno e cuocere a 175° per 15/ 20 min.
non li ho ancora provati ma sono sicura che saranno ottimi!!!
…quindi quando aggiungi la panna continui ad usare lo sbattitore?aspetto….
Aua: se guardi sul mio blog c’è una torta con soli albumi e fruttasecca…
Pane: anch’iohoadocchiato questi biscottini….tel’ho detto io che abiamo gli stessi gusti!!ah,ah,ah
@ francesca
si continuo a sbattere!!!
i biscottini allora li proviamo 😉
baci
Slurposa e veloce!! Ahemm per una poveraccia come me che deve stare attenta a non strafogarsi di zuccheri che cosa potrei usare al posto delle amarene sciroppate?
ps: è tutto ok? sei ruiscita a tirarti su?
Un abbraccio forte!!!
@ snupyna
ciao mia cara!!!
per il mio brutto carattere è davvero difficile avere dei bei momenti, ma ci provo!!! 😉
per quanto riguarda il sostituire le amarene ti ho risposto al tuo blog ma lo faccio anche qui :
io proverei una buona marmellata senza zucchero (uso “rigoni di asiago” ) o semplicemente una spolverata di cacao amaro…
Sei tornata che bello!!!! Mi sei tanto mancata, mannaggia….
Tanti auguri buon onomastico!!!!Baci
gia l’acqua… non avevo letto bene…ho trascurato…
Ciao piccolo fiore
come al solito tutto quello che fai è sempre un successo e le tue amiche ti adorano e non solo per le ricette
Un bacio grande
Grazia
Ciao tesorooooooooo,BENTORNATA!
Mi sei mancata un sacco,ti pensata sai?!Dimmi come stai,vi siete divertite?
Auguri per l’onomastico e complimenti per i premi!
Un bacione
Bentornataaa!!Spero davvero che tu ti sia rigenerata e che le cose si stimeranno per tutti!!!Belle le crostatite e tanti auguriiiiii!!Perdona ma non ho letto da nessuna parte il tuo nome!Qual è?
Ammoraaaaaaaaaa allora tanti auguri di buon onomastico!!!!!!!!!
Un bacione ^_^
TANTI AUGURI DI BUON ONOMASTICO!!!!
Le tue crostate, come al solito, sono meravigliose, e spero proprio che non smetterai di postarle perchè io, a poco a poco le sto provando tutte e non mi deludono mai!!!!!
baci
dida70
Golose le crostatine !! E brava per i premi !!!
Pany,
scusami…sono una frana! Ti ho lasciato un commento per farti gli auguri…e me ne sono dimenticata! Scusami…
Francesca: che carina che sei…ma qual e’ il tuo blog? Io sono una fedelissima della Pany…
Ciao a tutti,
Aua.
Ciao panettona quanti premi che hai ricevuto! ma mi piace molto quella crostatina, peccato che non la possa assaggiare :)))
BENTORNATA TATINA E ANCHE SE IN RITARDO…BUON ONOMASTICO!!! SEI STATA BENE??? TI SEI RIPOSATA??? SPERO DI SI…E ORA…SI RICOMINCIA CON LE RICETTINE!!! CHE BELLO, NON VEDO L’ORA DI AMMIRARE UN ALTRO TUO CAPOLAVORO!!!! CIAO!!! LAle
che bel capolavoro di crostatina……anch’io ti faccio gli auguri di buon onomastico..ciao un bacio
Quanti premi..che delizioso dolcetto.
CHE GODURIA QUESTE CROSTATINE! buonissime… complimenti per i premi meritatitissimi
buona settimana
Ciao Eliana, bentornata!!! Auguri per il tuo onomastico e complimenti per i premi. Delizioso il tuo Cheesecrostate!
Buon inizio settimana,
Stefano
Che bel rientro!! Alla grande con un dolcino niente niente male! Elga
Ue’ ma quanti premi !!!! Amo le amarene, le crostatine devono essere ottime. Auguri per l’onomastico, il mio non so neanche quando sia. Ciao 🙂 bacio.
Buon onomastico carissima! Anche se in fretta e furia, sei riuscita ad esprimerti al meglio, le cheesecrostatine sono sogno a colori e sicuramente buonissimo! Non sapremmo che cedere a tentazioni di questo tipo!
Buonanotte da Sabrina&Luca
Auguri per onomastico , complimenti per i premi tutti meritati
Lellisimma la cheesecrostata, slurp
Mi unisco con piacere agli auguri per l’onomastico, ai complimenti per i tanti premi e mi aggiungo, premiandoti a mia volta, passa da me quando ai tempo, ciao sally
bentornata dolcezza!! come sono andate le ferie alla fine? 🙂 complimenti per questo dolcetto delizioso che hai realizzato, veramente gradevole alla vista…e presumo soltanto, anche al palato!!
io sto molto meglio, ti ringrazio…speriamo continui questo momento positivo, l’allarme è rientrato ma non voglio abbassare la guardia!
un bacione! :**
dimenticavo: auguri di buon onomastico!!!
sai che il 17 era il mio e io manco me ne ricordavo?
anche perchè qui non usa festeggiarlo 😛
nono, non smettere con le crostate … sono belle e buone!
ma accidenti perché non mi posta i commenti??? è già la terza volta che mi capita!! volevo darti il bentornato!! ho già archiviato la nuova ricetta…. e tanti auguri ritardosi!!
Ciao cara, ben tornata anche da me! Buon onomastico e complimenti per i tanti premi ricevuti…
Anch’io è da un po’ che manco di farmi un giro qui da te (e non solo da te purtroppo 😦 ), volevo ringraziarti per i complimenti e per la visita… io già ti ho linkata da tempo 😉
Noi stiamo a san giorgio del sannio, conosci? Io Frigento lo conosco, non bene ma lo conosco; ci sono stata qualche volta… se passi di qua non scordarti di farmi sapere!
Un bacio e a presto
Betty
Che meraviglia è bellissimo rivedere queste meraviglie sei mancata tanto
buonissimaaaaaaaaaaaa e bellisssssssssssssssima
e bentornata tesoro
Ciao Eliana, passa trovarmi quando puoi.
Buona serata,
Stefano
augurisssssssimi!!! ma come, tu che festeggi tutti e regali dolci a destra e a manca ti eri dimenticata proprio di te??? sciagurata!!! x fortuna che ci sono i papà…cmq, qsto dolcetto nn deve essere l’ultimo di una lunga seria,noi nn siamo affatto stanchi,quindi se vuoi…continua pure!!! un bacio grande grande
HEIIIII!!!!!!!!!!!!sei tornata
allora secondo te come faccio a stare a dieta con questi dolci stupendi che posti e che io devo assolutamente fare?
un bacione enorme mi sei mancata forza su che dobbiamo sperimentare ancora tanto col mmf
xoxo
Auguri in ritardo e bentornata! Non vedevo l’ora di ammirare i tuoi nuovi capolavori! A presto, Val
tutti premi strameritati e guarda che è una frase meno scontata di quel che sembra. Le tue preparazioni sono sempre impeccabili, l’ultima per il tuo onomastico, mi ha letteralmente conquistato. Brava, anzi di più!
Lo proverò al più presto
bentornata!!!! e quanti bei premi! e poi che bel dolce… il modo migliore per festeggiare Santa Panettona.
aaaaaaaaaahahahahhah 😀
bacioni!
Buon onomastico e scusami per il ritardo con cui ti faccio gli auguri!!! :-))
un caro saluto,
Grazia.cuocapercaso