Semplice, veloce e gustosa …
Nata per ” riciclare” un po’ di ingredienti che avevo in frigo :
- 1 confezione di pasta brisè pronta ( non amo particolarmente queste preparazioni pronte all’uso ma è bene tenerne sempre una confezione in frigo )
- 500 g di stracchino
- 3 uova
- 125 g di pancetta affumicata a dadini
- 2 cucchiai di farina
- 2 zucchine
- olio extra vergine di oliva
- aglio
- sale
- menta fresca
- pepe
Rosolare le zucchine tagliate a rondelle in olio e aglio aggiustando di sale .
Schiacciare lo stracchino con una forchetta ed aggiungervi le uova, con le fruste, una alla volta, unire la farina setacciata ed, infine, la pancetta le zucchine fredde insaporite con la menta ed il pepe.
Rivestire uno stampo da crostata con la brisè stesa, versare il composto di formaggio ed infornare a 180/200° per circa 35/40 min .
Con mostruso ritardo voglio ringraziare tutti voi per i tantissimi premi ricevuti in questo periodo, mi scuso per non averlo fatto prima, spero vogliate perdonarmi …
Inserire tutti i premi con le relative premiazioni mi è davvero impossibile sono tantissimissimi e sto facendo una tale confusione … scrivo quindi, solo i nomi di chi mi ha premiato senza a mia volta premiare …
Ringrazio quindi :
- Nino/ Nino cucina Santeramo
- Ele / dEliciouSly
- Marilena/ A tavola con semplicità
- Carmen/ The swan cake
- Essenza di vaniglia
- Cuocatittina/ In cucina con me
- Farfallina/ La farfalla di cioccolato
- Ricettina
- Imma/ Dolci a … go go !!!
- La boutique del gusto
- Giovanna e Lisa/ Lost in kitchen
- Marko Vale/ Wine … in sicily
- Roberta “La golosona“
- Sabrina & Luca/ Sapori diVini
- Stefano/ Mestolo & Paiolo
- Susina/ Pasticci e deliri di una strega in cucina
- Luciana/ Cucina & Gianduia
Spero di non aver dimenticato nessuno …
GRAZIE INFINITE A TUTTI !!! ma, li avrò meritati questi premi ??? …
Ps
mi scuso con tutti voi per essere davvero poco presente … corro, corro, corro, non so dove arriverò mai … mah, lasciamo stare…
uè! non correre troppo però 🙂
mica male la crostata ma qui di stracchino manco l’ombra … e i premi anche se non specificati te li strameriti
ciao
peccaminosa cuoca buon fine settimana,la tua ricetta m’invita a nozze adoro lo stracchino
Hola panetonna, tutto ok! complimenti por i premi, la crostata veramente una tenazion, noi invece di crostata la chiamiamo “tarta ….”
buon fine setimana.
Bacione
direi proprio che li meriti tutti questi premi!
guarda che delizia questa crostata salata!!!!
baci! a presto!
le quiche svuota frigo sono sempre le migliori:-)
Annamaria
Certo che li hai meritati!!! Solitamente per le torte salate uso la pasta sfoglia, prossimo giro si prova la brisee! Buon WE
Ciao e buon fine settimana!!!!! Bellissima ricetta!
Martina
Se ce l’avessi davanti adesso ne mangerei una buona fetta, anche se sto bevendo il caffè!!!
Mi piacciono tutti gli ingredienti, presi singolarmente, e messi insieme come hai fatto tu….e a pensarci non ho mai fatto una quiche con lo stracchino!
Un bacio e non correre troppo!!! :)))
Complimenti per tutti i tuoi premi!!! La torta salata e’ un vero peccato di gola. Lo stracchino mi piace tantissimo ma qui purtroppo non si trova 😦 per me e’ una delizia da mangiare solo quando sono a casa….
Ho dato un’occhiata ai post che mi sono persa mentre ero via…. e ti faccio i complimenti a parte per le bellissime decorazioni, come sempre del resto, anche per l’inventiva. Il rotolo SAcher mi e’ parso semplicemente delizioso :O
Un abbraccio cara e buon we,
Daniela
Grazie per esserti ricordata di noi…!!!! a presto, sfiziosa questa crostata… 🙂
buona!!io poi le adoro!!se fai una capatina sull’altro mio blog ne ho postate proprio 3 fatte negli ultimi giorni…un bacio e complimenti ancora per tutto… questo blog mi piace moltissimo!!!le torte sono un o spettacolo!!!
http://lapanciapiena.myblog.it/
mammina che sfilza di premi, hai ragione quando lasci indietro i premi ti confondi e nn ricordi poi tutti, bacioniiiiiiiiiiiiiiiii carissima
Che bella e che buona questa crostata!
Premi meritatissimi altrochè! E come ti capisco sul correre…correre…correre…
Buona domenica
Tina
Oddiooooooo..quetse sono le delizie che piacciono a me..da morireee anzi no..da vivere;)..presto mi cimenterò a prepararla..sei un fenomeno..
Ciao panettona che ricettina gustosa gnam gnam
Che buona questa crostata/riciclo…sei bravissima in tutto!
Deliziose queste torte salate! Qui a casa ci garbano molto. Baci Laura
Ciao, oggi voglio fare un giro sui vari blog di cucina per cercare una ricetta per il pranzo…. ma anche di dolci se trovo ciò che mi piace. Buona domenica da Maria
complimeti per questa torta salata la mia preferita in assoluto
Ciao Panettona, sono tornata e mi rifaccio gli occhi con le tue ricette!
se fai un giro sul mio blog potrai leggere le mie avventure parigine!
baci
Mamma che meraviglia….è spaziale questa crostata salata!!!!!!
Buonissimaaaaaa
WOW! che spettacolo di crostata! bella saporita e goduriosissima!!! complimenti anche x tutti i premi! ciao, eli
ah.. la pasta brisé… vecchi ricordi ^^
panettona, ma che è successo al povero logo cremoso? è stato grattugiato? 😛
Sempre fantastiche le idee nate dal riciclo frigo! Ti abbraccio forte, elga
Certo che li hai meritati tutti questi premi, con tutte le delizie che prepari!
Buonissima questa torta salata, zucchine, pancetta e stracchino sono un ottimo abbinamento! Da provare!!!
Baci e buon inizio settimana 😀
Concordo che ipremi te li sei meritati….il tuo blog dolce docle attira tutti e poi sei come una torta decorata bella e con un ripieno misterioso ma dolce…..
buonagiornata amica mia e grazie per la ricettina la provo…..
hai cambiato look! :-)))
complimenti per i premi: te li meriti e come!
Panettona help help….durante le vacanze ho mangiato, per accompagnare del pesce, del riso cotto a bagnomaria dentro un vasetto di vetro con tanti sapori : menta, basilico, dragoncello ecc… sai come si cuoce il riso cosi??? quali sono i tempi di cottura, conosci qualche ricetta?
grazie
baci
@ ostinatamente
ti ringrazie per la fiducia ma in tutta onestà non ho mai prepararto nulla con qusto metodo di cottura, posso però suggerirti di visitare salsadisapa a questo indirizzo :
http://qualcosadirosso.blogspot.com/2008/06/qualcosa-nel-vaso.html
che ha provato a cucinare , nel suo caso dle pesce, con la tecnica che tu , credo ,descrivi … 😉
Ciao Pan,
bellisima ricetta e auguri per i premi.
BACIO
Nino
Passo per un saluto…
Ciao cara ….bacio:*
Anche col salato vai forte!!! Complimenti per i premi…un bacione
se invece delle zucchine metto i funghi viene buona lo stesso? non ho zucchine