Circa un mesa fa mi figlia ha compiuto gli anni, abbiamo fasteggiato all’asilo, ma a casa, la festa, per vari motivi era stata rimandata … sabato sera, finalmente, ce l’abbiamo fatta !!!
Le avevo promesso una torta con cenerentola e così è stato.
Mi dispiace non avre potuto fotografare tutto ma molte delle cose che ho preparato sono già sul blog.
L’antipasto era composto da : ricottine di bufala con noci e miele, mozzarella di bufala, salumi ( preparati da mia mamma con il “mailetto” allevato da mio nonno ), fagottini di salame ripieni di formaggio cremoso ed erba cipollina, crocchette di riso e di patate.
Il primo piatto : risotto ai funghi porcini .
Secondo : grigliata.
Dolci : rotolo rocher, cheesecake alle more e fragoline di bosco, pasticcini alle mandore e torta.
Devo dire con grande soddisfazione che non è rimasto nulla, tranne qualche pezzetto di dolce che ho distribuito equamente tra gli invitati.
Per la ricetta del dolce vi prego di pazientare ancora qualche giorno, avrei dovruto inserirla prima ma, per motivi di tempo , in questi giorni sto trascurando un po’ il blog … spero che le cose migliorino un pochino …
Prometto di passare quanto prima a salutarvi … perdonatemi …
Intanto vi rimando qui per il passo a passo della preparazione di cenerentola, spero vi sia utile.
Ehi!!!Anche tu nottambula eh!Anche noi sabato sera abbiamo festeggiato il compleanno del piccolo di casa, ma il mio buffet non era ‘raffinato’ come il tuo, sei sempre fantastica e questa torta è proprio un gioiellino, tanti auguri alla tua bambolina e un abbraccio forte a te!
baci
dida
Hola Eli! qué bella la cenerentola. Un abracchio forte a te e a la tua cuchiolina , baci
wow mi hai lasciato a bocca aperta.sei propio bravissima. di solito per fare queste cose uso la pasta di zucchero o zolo della glassa. questa e propio bellissima. complimenti.Sei bravissima
Anche per il mio compleanno voglio un menù così sfizioso!!! Compresa la torta di Cenerentola, ovviamente!!! complimenti e ancora un bis di auguri per la festeggiata (quelli non guastano mai!)
Ma questa torta è seplicemente fantastica…ma sei bravissima!!
Avremmo tanto voluto vedere l’espressone di tua figlia quando si è veramnete trovata la torta con cenerentola!!
Complimentissimi!!
Ah…anche il resto del pranzo non era decisamente male!!
bacioni
ma cheb ella torta e cenerentola è spettacolare:-)
io ho 2 maschietti quindi niente cenerentola e
company:-(..
dovro aspettare qualche nipotina 🙂 bacioni a te e alla bimba,sai che filicità quando ha visto la torta 🙂 baci baci
p.s. ho visto il passo passo di cenerentola,ma tu sei un genio!!!!!con questa tecnica si puo ricreare qualsiasi personaggio!!!ma quello è cioccolato palstico???a parte che nn so nemmeno come si fa il cioccolato plastico:-)credevo fosse fondente di zucchero:-)cmq rimango smepre piu stupita,che brava che sei:-)baci
meravigliosa torta….proprio per concludere una bella festa…promessa e regalata! 🙂
che dolcezza cenerentola, immagino la felicità di tua figlia, brava, come sempre!
Mamma mia Eliana……con te devo sempre ripetermi 🙂
Bravissima….perfetta…eccezzionale…
Un bacio alla stellina e uno anche alla sua mamma :*
é bellissima! complimenti… penso alla faccia felice che avrei fatto io se da piccola mi avessero presentato una torta così… bravissima!
Silvia
Eliana la tua passione per la decorazione, è un dono stupendo, continua così sei grande. Teresa
La torta è fantastica…auguroni alla tua piccola:-)
Annamaria
Ciao stellina! E’ una torta meravigliosa!!!! W le principesse
che meraviglia! la tua bimba sarà stata felicissima!
baci!
ps: è partita nel mio blog, una raccolta di torte di mele! vieni a vedere e può interessarti!
Tesoro!!
La torta è uno splendore degna di una principessa quale è la tua figliola…
Per il blog mi son appena lamentata anche io delle stesse cose..io ho due bimbetti e non riesco più a barcamenarmi…ciao
Belllissima, sei un mito !!! Baciiiiii
Ciao Pane!!! Ma quante cose buone che hai cucinato… e un invitino? Baci
Proprio bella! Sembra che cenerentola stia per uscire dalal torta tanto sembra vera!!! Io ho fatto una cosa simile proprio un anno fa, ma chissa’ perche’ la mia Ariel sembra una tossica!!!! Bacioni Panettona!
salati…un aggregatore di blog di cucina…un blog dove puoi inserire il tuo blog e comunque prendere e dare consigli…ti lascio il link
http://blogdicucina.blogspot.com/
spero che lo vai a visitare e di conseguenza lo troverai tanto interessante da iscriverti:-) un bacio
Annamaria
Peccato abitare così lontane….trovo sul tuo blog il procedimento per il cioccolato plastico?
baci
Ciao…volevo segnalarti una nuova iniziativa di laura di dolci e salati…un aggregatore di blog di cucina…un blog dove puoi inserire il tuo blog e comunque prendere e dare consigli…ti lascio il link
http://blogdicucina.blogspot.com/
spero che lo vai a visitare e di conseguenza lo troverai tanto interessante da iscriverti:-) un bacio
Annamaria
noooooooooooooooooo bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa oddddiiioooooo non credo ai miei occi U_U bella bella e brava baciotti
Quanto amo Cenerentola……la tua bimba sara’ impazzita!!! Io quasi quasi me la faccio per il 35 compleanno..che dici, sono fuori tempo??? :))) Un bacio!
è bellissima questa torta………complimenti!!!!!claudia
Ogni volta penso che tu ti sia superata, ma la volta successiva è lo stesso, non finirai mai di stupirmi.
La torta è fantastica ed in più…per la crema del rotolo rocher, potrei uccidere:D
Ci credo che non è restato niente di quello che hai preparato ;D che bella anche la torta sei proprio bravissima se ti conoscevo circa 10 anni fa!mio figlio al compleanno di 5 anni voleva la torta con il tirannosaurorex con due dita quando ha visto la torta ha pianto tutta la serata e a me viene da piangere ancora adesso.
Augurissimi alla tua bimba,anche io in questo periodo ho pochissimo tempo tra l’altro ho iniziato un nuovo lavoro ma appena si può ci dobbiamo conoscere di persona
bacioni cocozza
Anche questa, e’ strepitosa!
Tanti auguri alla tua bambolina 🙂
Buona giornata
l’artista panettona ha centrato ancora nel segno 🙂 auguroni!
Ciao, cara Pany.
Come vedi, sono tornata a farti visita…e, devo dire che nulla e’ cambiato…posso non “passare” anche per 1 mese, tanto le tue manine sante non mi deluderanno mai!
Sei un MOSTRO DELLA CUCINA…nel senso buono, eh!?!
Baci baci ed a presto,
Aua.
Strepitosa! Mi fa venir voglia di tornare bambina… Complimenti!!!
Wow…. é stupenda questa torta! Sei bravissima!!
cara Eliana è strepitosa questa torta…non ho parole..mi ripeto sei un ‘artista….auguri alla tua piccolina un bacione Tittina
ma che bello due feste, un bell’impegno per la mamma a scommento di grande soddisfazione, non poteva essere altrimenti
mi hai lasciato senza parole!!! ^__^
mi hai lasciato senza parole!!! ^__^
Manu del blog http://dadomanumarcolucachiara.blogspot.com/ ha ideato una raccolta molto interessante…in questo periodo dell’anno sfido chiunque a non essere interessato a ricettine dietetiche…passa da lei e partecipa anche tu alla raccolta…:-)
Annamaria
Una meraviglia, come al solito!!!! Anche io latito molto ultimamente, uffa non c’è mai tempo. BAcioni
Come sempre ogni commento è superfluo!
Tutto ok, grazie! 🙂
Un abbraccio,
Stafano
ciao! ma è bellissima!!! adessov ado a vedere come hai fatto! per me è una mission impossible! bacio e spero che tutto vada x il meglio! eli
Anch’io sono alle prese con una torta ma non sarà mai bella quanto la tua….
quel viso sembra vero…bravissima!!!
Stupenda questa torta!! E buono anche il resto del menu, complimenti!!
Ma che brava che sei…questa torta è stupenda 🙂
Complimenti, a presto!!!!
La tua bimba è davvero fortunata ad avere una mamma pasticcera come te;))
ciao panettona..le tue torte sono davvero belle io ormai mi sono un pò fermato con qeulle decorate ma ho prorpio voglia di farne una decorata proprio con la pasta di zucchero..il fatto che mi ferma e che i colori non vengono bellissimi perche non riesco a trovare i colori in pasta..li ho visti una volta e un tubetto costava 14 euro…pensando a tutti i colori che si usano in una torta..
ciao
ciao
sei un’artista 🙂
ciau
Complimenti panettona sei una artista!
ciao ciaoooooooo
anche se non commento lo sai che ti seguo ovunqueeeeeee
cmq adesso no non potevo non commentare E’ BELLISSIMA!!!!!!!!!!!!!!!!
poi il passo passo, secondo te mo sto così senza provare?
aaaaaaah!!!!!!
:))
bacioni mia cara amica
p.s. io lo provo col fondant però :))
ma sei bravissima!!!! buon w.e.
Ciao Panettona ,fantastica la tua cenerentola ^_^ sei proprio bravissima -_^ ciao e buona domenica
uauu..ma sei la fata delle torte!!
Che magnifica torte…chissa com’era felice tua figlia!!!
baciotti
un bacio e un abbraccio velocisssssimo…i complimenti x le meraviglie che abbiamo solo intravisto + in là…
complimenti è davvero bellissima…non quanto ci hai messo, però il risultato è eccellente!!!
Avrei detto…..cosa non si fa per i figli….ma cavoli tu hai fatto davvero tanto !!! Bravissima per la torta e per tutto il resto.
Buona giornata 🙂
E’ a dir poco stupenda! E anche il rotolo qui sotto è golosissimo, una vera goduria!
Belissima!!!!!!!
WOW, non ci sono altre parole che possano descrivere meglio la tua arte, è semplicemente WOW, favolosa è troppo poco!
a quando una bella decorazione stile halloween? con tanto cioccolato fondente, le zucche e le streghette volanti…
la tortaè bellissima ma il passo passo dov’è che non riesco a trovarlorispondi