Rieccomi con un altro post scritto tra un pensile e l’altro in una stanza colma di scatoloni, pieni delle più svariate forme e misure di stampi, piatti, pentole, padelle e chi più ne ha più ne metta …
Ha ragione mia mamma quando dice che nella mia cucina ci sono più aggeggi che in un ristorante !!!
Per chi ancora non lo sapesse sto risistemando casa , cucina nuova e , si spera più spaziosa …
I lavori sembrano non finire mai, anche perchè pare che sia più facile avere un udienza dal papa piuttosto che appuntamento da un fabbro, imbianchino o muratore…
Mi scuso perciò per la mia scarsa presenza di questo periodo ma ho davvero poco tempo per stare al pc e dato che la metà lo passo ad attraversare gli scatoloni per arrivarci … fate un po’ voi!
Il dolce di oggi,a parere di chi lo ha assaggiato, è davvero molto buono, sinceramente credo necessiti ancora di qualche modifica e , a dire il vero, la crema che leggerete è già stata leggermente “aggiustata”, ciò non toglie che potreste prepararla secondo il vostro gusto visto che le mie dosi non sono precisissime poichè , generalmente, questo impasto lo preparo ad occhio.
TRONCHETTO ALLE CASTAGNE
Per il rotolo :
Separare i tuorli dagli albumi, sbattere i tuorli con metà dello zucchero e la vaniglia fino a che il composto non diventa chiaro e gonfio ; aggiungere la farina mescolata alla fecola ,poco alla volta, alle uova facendola cadere da un setaccio.
Montare a neve gli albumi con il restante zucchero e un pizzico di sale e amalgamare all’ impasto, poco alla volta, con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
Foderare una teglia quadrata (32 cm ) con carta da forno e versare l’impasto, infornare a 180° per 10 min (la pasta biscotto deve appena colorarsi).
Una volta cotto bagnare uno stofinaccio di cotone strizzarlo bene, mettere il “biscotto” e arrotolare lasciandolo così fino a quando non si raffredda.
Per la crema di castagne e cioccolato:
- 400 g di purea di castagne ( ottenuta lessando le castagna sbucciate in acqua, sale ed alloro e passate al passaverdura)
- 100 g di cioccolato fondente ( 75 % di cacao )
- 3 cucchiai rasi di cacao amaro
- 150 g di zucchero a velo ( meglio aggiungerlo poco alla volta così da raggingere la ” dolcezza” desiderata)
- 60 ml di latte
- 80 g di burro
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- mezzo bicchierino di rum
Sciogliere il cioccolato con il latte ed il burro a bagnomaria ed amalgamare tutti gli ingredienti con un mixer ( io ho usato l’impastatrice con il “k”) tenendo presente che la crema, una volta in frigo tenderà a solidificare quindi se il composto risultasse troppo ” duro” è bene aggiustarlo con dell’altro latte.
Per la crema chiara di castagne ( da utilizzare prima di servire)
- purea di castagne
- zucchero a velo
- rum
Amalgamare gli ingredienti in modo da creare una crema spalmabile.
Farcire e ricoprire il rotolo con la crema di castagne e cioccolato e decorare con quella chiara facendola cadere da una grattugia per la julienne a fori stretti.
Lasciare riposare in frigo per qualche ora.
Vi lascio augurandovi un buon fine settimana con queste foto, non belle ma significative, del passaggio delle gru … momenti davvero emozionanti che in questo periodo attendo sempre con ansia …