Dato l’alto tasso glicemico e calorico di questo post voglio avvertire tutti i golosi cioccolatodipendenti, e non, di mantenere la calma, chiudere a chiave la dispensa dove, sono certa, avrete la vostra bella scorta di cioccolato e di gettarla il più lontano possibile …
Se, poi, le maniglie dell’amore non vi spaventano andate avanti nella lettura e gustatevi una bella fettona di questo dolce che è , a mio parere, peccaminoso …
TORTA DI CIOCCOLATO E NOCCIOLE ( da ” Sale & Pepe Collection CIOCCOLATO/Torte classiche”)
Per la torta :
- 300 g di cioccolato fondente ( per me al 70 % di cacao) spezzettato
- 100 g di burro
- 7 uova grandi , separate
- mezzo cucchiaino di cremortartaro
- 115 g di zucchero
- 80 g di nocciole macinate
Per la glassa al cioccolato :
- 200 g di cioccolato fondente ( 70 % di cacao) spezzettato
- 125 g di burro
Per decorare :
- nocciole tostate tritate
Per la torta :
Sciogliere il burro ed il cioccolato a bagnomaria e far raffreddare. Sbattere i tuorli con le fruste fino a farli diventare spumosi e chiari ( il composto deve ricedere a nastro sollevando le fruste). Montare a neve gli albumi con il cremortartaro unendo, gradualmente, lo zucchero e montare fino a che il composto non diventa ben sodo.
Mescolare ai tuorli, con una spatola, il composto di cioccolato ed aggiungere, poco alla volta, la meringa, facendo attenzione a non far smontare il tutto. Unire le nocciole macinate.
Versare l’impasto in una tortiera di 23 cm di diametro, rivestita con carta da forno, e cuocere a 160° per circa 50/55 minuti.
Prima di sformarlo lasciarlo raffreddare completamente.
Per la glassa:
sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro e due cucchiai d’acqua mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo, lasciare reffreddare e glassare tutto il dolce.
Decorare i lati della torta con le nocciole.
Mangiare il giorno seguente …
Sono la prima a lanciare un urlo di disperazione per non aver ancora deliziato il mio palato con questa goduria…aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa….santa eliana..la santa protettrice delle cheff…..
Questo è una bomba di ricetta ma chi se ne fregaaaaaaaaaa , bravissima quanto mi piaceeeeeeeeeeeeeeeeee !!!!
aaaahhhhhh… mi unisco al grido di leoncina!!! goduriosissima!!!! copio e incollo eh? bacio e grazie , eli
Ma che meravigliaaaaa, non mi puoi fare queste cose a quest’ora, io non resisto al cioccolato 🙂
Hai ragione è peccaminoso…..ma sicuramente ne vale la pena 😉
Complimenti davvero sei bravissima!
Un bacione e buona serata!
questa è pura goduria allo stato puro!!!! divina!!! baci
Ed io da golosona amante del cioccolato..ho letto tutto..copiato ancora meglio..e l’unica cosa veramente impossibile è far attendere il giorno dopo.
Non so perchè mi è venuta voglia di torta al cioccolato e nocciole … assoluta bontà! E’ anche bellisssima!!!
@post ultragoloso ed a responsabilità limitata …
posso sorridere di vero cuore gioia? :-))
ahahahah ahahahah
è bellissima e molto invitante, spece per un’amante di cioccolato come me 😉
muhaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! hai presente l’urlo di Munch??????
Sbav sbav!!
per la serie “sbavate pure”
GRAZIE
THANK YOU
MUCHAS GRACIAS
DANKE
come sempre le tue sono godurie da mangiare!!
Mamma mia che goduria….per le giornate malinconiche è un tocca sana!
Ceci
http://incucinaconilbassotto.blogspot.com
vabbè……stanotte non dormo!!!!!!
sob!
Belllllloooooooooooo!!!!!!!!
Marty
ma tu sei riuscita ad aspettare il giorno dopo??? dove sono le chiavi della dispensa ahhhhhhhhhhhh
oddio..oddio…oddiooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non è pssibileeeeeeeee!!!!! mi son svegliata stamattina col ginocchio bloccasto, quindi niente palestra, e le voglie insopportabili che non riesco a soddisfare, e vedo questa… goduria… io..io….mi sento male….svengoooo….
ok, non ti faccio pena? non ne merito nemmeno un pezzettino piccino picciò? per dimenticare le delusioni amorose aiuta, lo giuro!!!! allora..?
ciao Eli
questo dolce mi ha fatto prendere 6 kg solo a guardarlo, cmq
Imma ti saluta, a casa dei suoi non ha internet, ed io faccio da tramite, magari potessimo venire dalla mitica panettona, ma a parte me, lei è superimpegnata, ha il tempo contato tra i vari amici e parenti qui a napoli- piano di sorrento anch’io la vedro giusto giusto 2 volte.
un bacioneeeeeeeeeeeeeee
ecco qua qualcosa per cui vale la pena pesarsi il giorno dopo e dire: oddio quanto sono ingrassata!
pazienza!
vale la pena di ingrassare con le calorie di questo dolce.
Grazie per avere esaudito la mia richiesta Eliana.
Molto volentieri ti posso dare la ricetta della crema di nocciole: la ho per il bimby, ma posso “tradurtela” per un robot normale.
Per il resto, ancora complimenti.
DOmani preparo questa torta e sabato sera la porto a una cena.
Cinzia
non ho parole … se non …
la voglioooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!
baci
dida
Ciao bella! Mammamiaaaa quante belle ricette mi son persa ultimamente, “grazie” ai capricci del mio pc!!!
Le tue ricette sono meravigliose sia per il loro contenuto che per la spettacolare e precisa presentazione, insomma, ….. sei BRAVISSIMA e non mi stanchero’ mai di ripeterlo!
E’ sempre bello venire a trovarti!
Un bacione 🙂
Golsísima y bellísima. Hmmm, qué delicia.
Io la mangio con gli occhi.
da svenimentooooooooooooooo!!!!
bACIONI
SARETTA:D
ma toglilo subito!!!
rischi una denuncia per atti osceni in luogo pubblico!!!
mamma mia,,,ma come fai a fotografarlo senza addentarlo prima?
Chissenefregadellemanigliedell’amore!!! Troppo buonaaaa da provare subito!!
P.s. ho provato la tua crema dei muffincupcakes…straordinaria!!!
è spettacolosa,golocciccima e super invitante!!insomma..sono svenuta davanti al video!!bravissima!!baci imma
300 g di cioccolato!!! Panettona, è inutile fare quelle premesse, io leggo anche se non dovrei! Altrooche maniglie, mi si stanno formando i passamano dell’amore!!!! :))
Un bacione!
sto sbavandoooooooooooooooo
scusa la franchezza ma è verooooooooooooo
:-DDDDDDDDDDDDDD
Io sono una temeraria, ho letto il post e sono rimasta letteralmente conquistata da questa delizia! Da provare quanto prima!!!
Buon fine settimana!
Tu lo sai vero che sono intollerante al glucosio? Cioè, non ho il diabete, ma devo stare attenta con gli zuccheri, alla luce di questo, adesso mi paghi una dose di insulinaaaaaa 😀
Vuoi essere il mio pusher di cioccolato? 😀
E’ FA-VO-LO-SA!
Appena l’ho vista pensavo che il cioccolato messo sopra fosse a petali, a trinagoli un po’ come si fa nella dobos torte, invece mi sembra, guardando la fetta, che sia un pezzo intero. Ma come hai fatto a dargli l’effetto a corolla?
Su Giallo Zafferano stiamo allestendo un calendario con le ricette degli utenti, vieni a vedere e magari se ti piace puoi partecipare!
grazie per l’attenzione!
Martina
http://www.giallozafferano.it/forums/
Dolcezza mia io mi associo ai vari urli di disperazione dei commenti precedenti..mannagg. ..quanto è bella questa torta è veramente da salivazione a mille ..ohi ohi..altro che responsabilità limitata..qui sei da denunciare per tentato ingrassamento 😀
Bacione tesoro e continua così mi raccomando!
Silvia
Le tue creazioni sono stupende…
anche io sono golosissima di cioccolato!!!
Ora che conosco questo blog supercalorico..non posso fare a meno di passare da qui!!!!!
Si guarda ma non si tocca!
Domy
Mamma mia è da urlo posso? UAHUUUUUUUUUUU! per me questa è il massimo e pensare che l’ho vista sulla rivista e ho pensato a te ti posso assicurare che non mi sfuggirà prima o poi la faccio
buon fine settimana cocozza
Ma tu mi vuoi vedere collassare in questo momento???
E’ ciocccolatosissima!!! Mille migliaia di complimenti 🙂
Un bacioe
Appena puoi passa da me che c’è un premio!
wow!!! che goduria è fantastica complimenti (-_^) ciao buon weekend
mmmhhhhh! solo a vederla ingrasso!!! ma chissenefrega…deve essere troppo buona e immaginarlo non mi basta! ho tutti gli ingredienti in dispensa e il maritino che parte per qualche giorno…devo provarla!
complimenti…
anna
Una donna un’artista, che dire, incredibile come sempre! ciao sally;-))
Ciao Pany, ho un pensierino per te, quando puoi……..
Buona giornata 🙂
Oddio da svenire !!!! Ciao !!!
è un peccato di gola, un pezzo me lo mangerei volentieri non guardo la linea…buon w.e.
eliana, ce l’abbiamo fatta 😀
e’ nata anche la versione con pistacchi 😀
Mamma mia…l’avevo adocchiata anch’io questa meraviglia!
Ti è venuta perfetta, sei troppo brava!
siamo semplicemente senza parole…è super golossissimo! anche se non siamo cioccolato dipendenti, una fetta la rifiuteremmo molto molto difficilmente!!
bacioni
Non ho paroleeee!!!!! solo acquolina che scende sul pc!!!
ciao eliana, ho pubblicato anche nel mio blog:
http://ipasticcidicisejazz.myblog.it/archive/2008/11/16/torta-cioccolato-e-pistacchi-per-gentile-concessione-di-pane.html
un bacione!
Passa da me c’è un premio per te!
Qui c’è da farsi male alla grande! Dolce strepitoso! Buona Domenica Laura
Come al solito le tue torte sono superbe!!!
Compliments
Grazia
ogni tanto fai cucinare anche tuo marito….povero non lo vedi che è triste e sconsolato davanti a queste opere
@ marco
la vodo dura, mio marito no sa nemmeno come si accende il gas … e non esagero :S
però poi mi vien da dire ( e con questo mi consolo) : la cucina è mia e la gestisco io! 😀 😀 😀
mamma mia che meraviglia….devo assolutamente provarla…
bravissima!!!! la torta è bellissima oltre che assolutamente golosamente buonissima…
bene presto posterò il mio tentativo di imitazione di questo splendore di dolce
ciao
uhm…scusa…aggiungo…dopo aver letto bene la ricetta…
che…”Mangiare il giorno seguente …” non credo sia possibile…
per me povera cioccolatodipendente!!!
ciaoooo
panettona strepitosa, non riesco a scrivere sempre ma sappi che ti seguo. Baci
La tua torta l’ho incontrata anche su altri blog, realizzata dai tuoi lettori…Strepitosa e di successo..!!
Bravissima come sempre…
Oddio Pane, mi fai svenire con questo dolce! e io che non posso mangiare ste cose… ma dopo febbraio recupero:DDD
Baci
MAMMA MIA!!!!! una bomba ad orologeria che si farebbe scoppiare molto volentieri nel proprio stomaco!!
Sembra veramente deliziosa e guduriosa ^________^
passa da me cè un premio che ti aspetta , baci!!
no non te la cavi con la responsabilità limitata, tutta mi hai fatto venire un voglia di cioccolato…. unica, scherzi a parte che lavoro complimenti sei sempre in gamba
…
non ho parole per commentare questa meraviglia di torta!!! mi sento maleee! ne voglio una fetta!!!
baci, Val
Il massimo!!! Non puoi esimerti dalle tue responsabilità! 😉
Un abbraccio,
Stefano
ciao sono tornata per dirti che ti ho assegnato un premio, se ti va passa dal mio blog…le tue ricette sono meravigliose, grazie perchè le condividi con noi!
a presto Anna
Maniglie dell’amore???? Ignoro completamente la loro esistenza:)) Bellissima e goduriosa torta! Elga