… quella contro il tempo …
Non riesco più a gestirlo, non riesco più a fare tutto ciò che vorrei, potrei non dormire, a dire il vero ci ho pure provato, ma i risultati non sono stati quelli che mi aspettavo: solo taaante crisi isteriche …
Per questo continuo a scusarmi con tutti voi della mia assenza dai vostri blog e spero di cuore di riuscire ad esserci quanto prima …
La torta è la cosa di cui vado più fiera, non tanto per l’estetica quanto per l’altezza e per il gusto divino grazie alle ricette del mitico Santin.
E’ composta da quattro strati di biscotto sacher aromatizzati al rum, alternati a ganache montata e ricoperta di crema al burro e cioccolato.
Per il Biscotto sacher ( Maurizio Santin):
- 210 g di burro
- 210 g di zucchero
- 140 g di farina 00
- 140 g di cioccolato al 70%
- 40 g di farina di mandorle
- 12 tuorli
- 14 albumi
Sciogliere il cioccolato ed il burro a bagnomaria, togliere dal fuoco ed aggiungere, mescolando con una frusta, i tuorli uno alla volta, la farina di mandorle e la farina setacciata.
Montare a neve gli albumi con lo zucchero e unirli al composto mescolando dal basso verso l’alto.
Versare in due teglie di circa 23 cm di diametro ed infornare a 180° fino a colorazione ( per me circa 30 min. ).
A cottura avvenuta togliere i biscotti ancora caldi dagli stampi e coprire con un panno da cucina o con pellicola in modo da tenerli umidi così da utilizzare una minore quantità di bagna.
Per la ganache montata ( Maurizio Santin)
- 230g di panna liquida fresca
- 25 g di glucosio
- 25 g di zucchero invertito
- 180 g di cioccolato fondente al 70% *
- 450 g di panna liquida fresca
* in alternativa :
- 220 g di cioccolato al 60%
- 250 g di cioccolato al 55%
- 450 di cioccolato al latte o gianduia
Bollire i 230 g di panna con il glucosio e lo zucchero invertito, fondere il cioccolato e versarvi il miscuglio di panna calda a più riprese, mescolando con una spatola.
Versare i 450 g di panna fresca, mescolare, chiudere in un contenitore e mettere in frigorifero per tutta la notte.
Utilizzare il giorno successivo montando con una planetaria.
Per la crema al burro e cioccolato ( un mezzo esperimento che sembra essere risultato discreto ):
- 2 uova intere
- 8 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai rasi di farina
- 2 cucchiai di cacao
- i semi di meza bacca di vaniglia
- 500 ml di latte fresco intero
- 150 g di cioccolato fondente al 55%
- 250 g di burro pomata
- qualche cucchiaio di zucchero a velo
Con una frusta sbattere le uova con lo zucchero aggiungere i semi della vaniglia, la farina ed il cacao setacciati e una volta amalgamati diluire con il latte, mettere sul fuoco e lasciare addensare, togliere dalla fiamma e versare il cioccolato tritato mescolando fino a farlo sciogliere. Lasciare raffreddare.
Nella planetaria montare il burro con qualche cucchiaio di zucchero a velo ( circa 60 g ) aggiungere la crema e continuare a far andare per qualche secondo fino a che tutti gli ingredienti non risultino ben amalgamati e montati.
Dividere le torte ciascuna in due dischi e spruzzare leggermente con il rum ( non bisogna esagerare perchè il biscotto è sofficissimo tanto da sembrare una mousse), alternando ogni disco a della ganache, coprire con la crema al burro e mettere in frigo a rassodare.
Ho rivestito con il fondente al cacao e decorato con il cioccolato plastico.
Questo invece il menu della serata ( non sono riuscita a scattare tutte le foto) :
Per l’aperitivo/antipasto :
– Panini al latte con sesamo e semi di papavero alla mousse di salmone e lattuga iceberg;
– Quiche al salmone e zucchine;
– Cous cous tostato ( ricetta di Marcello Valentino) al polpo profumato agli agrumi;
– Insalata di polpo e gamberi;
– Crocchette di pesce e patate al sesamo profumate al limone;
– Pane tostato con seppie in umido e olive nere.
I primi :
-Pasta con gamberi, crema di asparagi e zucchine al gratin;
– Cavatelli e fagioli ai frutti di mare
Il secondo :
– Gamberoni alla griglia.
Dessert:
– Chantilly allo yogurt e gelée di fragole con crumble ( da una ricetta di Pinella);
-Torta.
Sei stata straordinariamente brava!E’ tutto favoloso. TANTI COMPLIMENTI!!!
:o)
Complimenti perfetta organizzazione! Posso chiedere dove hai trovato tutti i bicchieri, contenitori e vassoi?
ps. accidenti! peccato non essere tra gli invitati 🙂
Smack
STREPITOSA !!!!
Una tavolata bellissima con preparazioni perfette e gustosissime !!! Questo si che è un compleanno 🙂
E tanti auguri al marito 😀
Jacopo
E’ stupenda questa torta!..bella davvero 🙂 anche il resto del menù gnam 😛
Eccomi a darti il mio saluto e buongiorno…sono io a chiederti scusa, ho latitato un po’ dapertutto e da che leggo anche tu con il tempo…corri. Non ci basta mai, anch’io vorrei non dorire per restare con tutti ma poi alla fine crollo e la matina difficile il risveglio.
E ch dire delle tue preparazioni sempre perfette e sublimi. Sei una maga, braissima,attenzionatissima e scrupolosa. Tutto riesci ala perfezione!
ma dove trovi il glucosio, lo zucchero invertito? io ho cercato su internet e non ho trovato ancra!!!!
Un abbraccio affettuoso
Organizzazione strepitosa e piatti fantastici! Ma se per un compleanno hai organizzato una simile meraviglia chissà cosa sei in grado di fare per un matrimonio!!
Mi piacciono molto i bicchierini dove hai messo il couscous e quei cucchiai con l’insalata di polpo!
Complimenti!
Castagna
va be’ se quelle poche volte che riesci a scrivere ultimamente, ti fanno postare delle meraviglie cosi, allora che bene vengano !!!! bravissima, quanto lavoro, baci lisa
ma come hai fatto a preparare tutte queste meraviglie. Sei una maga 🙂 La torta e stupenda e mi semrbra gustosa da morire. Bravissima e auguri a tuo marito anche se in ritardo
mamma mia tesoro quante cose buone e belle da vedersi!!la torta è un capolavoro ma tutto quello che fai lo è ed io ti aspetto sempre 🙂 con i tuoi capolavori!!baci imma
Mamma che festa meravigliosa! a parte la torta…spettacolare! quante cose buone! e tutto a base di pesce..quindi ancora meglio gradito!
davvero bravissima!
per le crisi isteriche…sappiamo cosa vuol direma devi privare ad affrintare le cose una alla volta, concentrandoti su ognuna singolarmente,s enza considerare il resto…quello verrà poi!
un bacione
Se ti può consolare, io sono sempre di corsa, anche quando non serve. Comunque hai fatto un ottimo lavoro, complimeni meritatissimi! E’ la prima volta che passo qui, fai delle torte meravigliose e ho anche scoperto che sei irpina, il che mi fa molto piacere :-*
vatti a fidare delle poste italiane
😦 non è arrivato in tempo l’invito
😀 con tutto stò ben di Dio non sarei potuta mancare
strastrastra-complimenti per tutto quello che hai saputo creare
prendo volentieri in considerazione gli stuzzichini
estate….tempo di aperitivi all’aperto con gli amci…
non vedo l’ora 😛
buona gionata
e non ti scusare, il tempo gioca contro ogniuno di noi, credimi.
bacione
wooooooooooooow!!!!!!!!!!!! sei stata strabravissima!!!!!!
e questo perchè non hai ritrovato ancora il tempo, e quando sarai completamente e perfettamente convinta della tua bravura che faraiiiiiiiiiiiiiiiiii!
brava brava e ti copio la torta vorrei provare anch’io un cake diverso, ti devo dire che sto pds mi ha proprio stufato. Una domanda ma il cake mantiene la forma, da problemi se lo ricopri col fondant?
baciiiiiiiiii
Capito per caso dalle tue parti e mi ci soffermo molto volentieri!
Se questo é il frutto delle tue crisi isteriche, beh benvengano e piú spesso 😉
Complimenti per tutto (non so a cosa dare la prioritá)!
Inutile chiedere se tuo marito abbia apprezzato…
Buona giornata
tutto meraviglioso, sei davvero bravissima! La torta poi e’ stupendaaaaaaa!!!
Ma che colori hai usato?
mi prenoto, il mio compleanno è il 27 luglio…tu sei invitata a farmi la festa cucinando…ah ah!
sono senza parole, spero che cucinare sia anche il tuo lavoro altrimenti saresti veramente un talento sprecato….ancora tanti complimenti.
Complimenti anche a chi ha fatto le foto, sono davvero belle.
Eleonora.
non so se perdi qualche battaglia col tempo, ma sul resto vinci, Panettona…..quella torta mi ha stampato un “oh” sul viso che non riesco a togliermi, penso che con una torta di compleanno cosi mio marito mi risposerebbe di nuovo 🙂
Baci!
Sono impressionata!!! Ti scopro solo adesso…sei bravissima! Ti credo che sei stanca. Ancora complimenti!
Ne hai fatte di tutti i colori e ti meravigli che sei andata in tilt!!
io mi agito per molto meno!!
Complimenti per la perfezione delle presentazioni e bontà delle ricette il tutto presentato in modo veramente curatissimo !!!
MA che menù fantastico……davvero tantissimi complimenti!!!! Quella torta è strepitosa……
cosa dire, sei veramente brava… i tuoi ospiti sono fortunati! tanti auguri al festeggiato 😀
Non hai tempo ? Ci credo, con tutte le meraviglie che hai fatto solo uma maga ci sarebbe riuscita !!!!
Dove la nascondi la bacchetta magica ?
Forse era nella torta ? Che meraviglia è originalissima, devono essere molto orgogliosi tua figlia e tua marito ad avere una mamma e moglie come te.
Bravissimaaaaaaaaa!!!!!!!
Carissima…non ricordo di aver mai parlato con te di squisito ma…ultimamente la mia memoria fa le bizze:-)))certo ma ci mancherebbe altro…ognuno ha i suoi blog preferiti…ma scherzi….ma quella di marcello valentini era un pò una vittoria annunciata….certo sicuramente non tanto edificante per lui….visto che ha partecipato con tutti blog comuni….blog di persone semplici come me…sarebbe stata una soddisfazione per lui partecipare con andrea…in quel gruppo lì…allora si che sarebbe stata una vittoria….dai commenti letti nel mio blog….è un pò un coro generale quello che ti stò scrivendo ma…dai ….ma davvero vogliamo dare importanza a queste cose….io non ne do e penso nemmeno tu:-) un bacione
Annamaria
Bravissima come sempre!!! Auguri al maritino. Il menù stupendo e la torta ha un aspetto moltooo cioccolatosooo!!!
Complimenti per tutto ma in particolar eper quella torta che è spettacolare!!! Un abbraccio Laura
Wow!!! Che cena meravigliosa. M’inchino alla tua e….mi autoinvito per la prossima!!!!Bravissimaaaaaa…Si!;-)
Sei davvero brava e le tue preparazioni raffinate e pefette.
Complimenti
Auguri al maritino….sei straordinariamente brava!
ma quante delizie!!! meravilgioso tutto, brava!
passa dal mio blog, ho un pensierino per te!
non ti preoccupare quando vuoi noi siamo qui che ti aspettiamo sempre
panettozzaaaaa 😀
e che è??? un matrimonio?? 😛
chissà che “gustosità” B-)
ps: ho una cosa per te 😉
si fa così vero? 😀
Che meraviglia!!!! Mi hai fatto venire l’acquolina in bocca a quest’ora!
hai organizzato una festa con i fiocchi ed i contro fiocchi e che splendide cose…la tua torta è uno spettacolo!
Se ci fossi stata mi ci sarei fiondata sopra e mangiata tutta, stanne certa 😀
Tantissimi complimenti davvero!!!!
Ago 😀
aaahhhhh
che meraviglia!
complimenti… per la torta… ma anche per il resto 🙂
mi sa che verrò a trovarti spesso 😉
scopro oggi per la prima volta il tuo blog!!!
ti seguirò!
complimenti e auguri!!!
davvero eccezionale tutto!!! bravissima…ho un problema: vorrei riprodurre i bicchierini di Chantilly allo yogurt e gelée di fragole con crumble…ma alla pagina indirizzata non ho trovato nulla a riguardo. Puoi aiutarmi?