… mettere insieme fragole e cioccolato … non per questo fuori moda, almeno per me …
SEMIFREDDO E MILLEFOGLIE ALLE FRAGOLE CON CREMOSO AL CIOCCOLATO
Semifreddo alle fragole :
- 150 g di fragole
- 100 g di zucchero
- 100 g di yogurt greco
- 125 g di panna fresca semimontata
Frullare insieme fragole, zucchero e yogurt .
Incorporare delicatamente al mix la panna e versare il composto negli stampini in silicone,mettere in freezer per circa 6 ore.
Cremoso al cioccolato (M. Santin)
- 500 g di crema inglese di base per cremosi
- 190 g di cioccolato al 70%
Unire la crema inglese al cioccolato spezzettato ( deve avere una temperatura di 50°-60°) poca alla volta utilizzando il mixer ad immersione come per montare una maionese.
Crema inglese di base per cremosi:
- 700 g di panna liquida fresca
- 300 g di latte fresco
- 200 g di tuorli
- 100 g di zucchero
Bollire insieme latte e panna; in una bacinella mescolare con una frusta i tuorli con lo zucchero cercando di incorporare meno aria possibile, continuando a mescolare unire il liquido bollente e rimettere il tutto sul fuoco nella casseruola.
Cuocere, mescolando continuamente, fino alla temperatura di circa 85° e passare al setaccio.
Tegoline al cacao (m. Santin) :
- 200 g di albumi
- 200 g di zucchero
- 200 g di burro fuso
- 160 g di farina 00
- 40 g di cacao amaro
Setacciare la farina con il cacao. In una bacinella mescolare gli albumi con lo zucchero senza far incorporare aria, unire, continuando a mescolare,la farina ed il cacao ed infine il burro fuso e tiepido.
Tenere il composto in frigorifero per 6-8 ore prima di utilizzarlo.
Al momento di cuocere stendere la quantità necessaria sulla carta da forno io ho utilizzato questo bellissimo tappeto della Silikomart, ed infornare a 170° per circa due minuti, facendo attenzione a non farle bruciare.
Inoltre :
- fragole
- zucchero a velo
Preparare il millefoglie alternando le tegoline, il cremoso al cioccolato versato con la sac a poche e le fettine di fragole.
Servire con il semifreddo, decorare con qualche fragola , qualche goccia di cremoso e dello zucchero a velo.
PS
Devo ringraziare la dolcissima Grazia ( cuocapercaso) per la bella e profumatissima sorpresa:
sei davvero un tesoro e spero di poter ricambiare quanto prima …
Grazie di cuore!!!