Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘CheesecaKe’ Category

 

Durante questa mia assenza forzata ho preparato e provato alcune cose, non ho , purtroppo fotografato tutto per mancanza di tempo, ma qualcosina c’è e conto con calma di inserire tutto.

Questo dolce nasce da una voglia ” matta e disperata ” di fare qualcosa con delle bellissime more di rovo che avevo trovato assieme a delle fragoline di bosco…

La ricetta di partenza è quella della cheesecake che ho postato qualche tempo fa con le dosi ed il procedimento  leggermente modificati e alla quale ho sostituito la pasta frolla ai biscotti secchi.

CHEESECAKE CON MORE E FRAGOLINE DI BOSCO

per la FROLLA:

200 g di farina 00

1 pizzico di sale

75 g di zucchero fine

75 g di burro

2 tuorli d’uovo

scorza grattuggiata di mezzo limone

3-4 cucchiai di acqua

 

Per il RIPIENO :

750 g di philadelphia

4 uova

250 g di zucchero

30 g di amido di mais

i semi di una bacca di vaniglia

150 g circa di fragoline di bosco ( fresche o surgelate )

more di rovo

 

Per la COPERTURA :

300 g di yogurt greco

qualche cucchiaio di zuchero a velo

more

Stendere la frolla e rivestire uno stampo da crostata, coprire con carta forno e riempire con gli appositi pesi, riso o legumi; cuocere a 180 ° per circa 10 minuti.

Con le fruste sbattere il formaggio con lo zucchero ed i semi di vaniglia, aggiungere le uova , uno alla volta e, successivamente, l’amido di mais.

Amalgamare le fragoline frullandole con le fruste in modo da schiacciarle.

Una volta reffreddato l’involucro di frolla cospargerne il fondo con le more e versare il composto al formaggio; infornare a 180° per circa 50/60 minuti. Spegnere e lasciare intiepidire nel forno con lo sportello leggermente aperto.

Una volta fredda mettere in frigorifero e lasciarla riposare per almeno una notte.

Al momeno di servire decorare con lo yogurt  ” addolcito” con lo zucchero a velo  ( va bene anche al naturale) e decorare con delle more.

 

 

Pubblicità

Read Full Post »

 

Sarei capace di mangiarla dalla prima all’ultima fetta ,  tanto mi piace…

per il fondo :
Biscotti Digestive 200 g
Burro 100 g
1 pizzico di cannella

 

per l’impasto:
4 uova
600 g di philadelphia
200 g di zucchero

15 g di maizena
1 bustina di vaniglia
scorza grattuggiata di mezzo limone
sale

 

per la copertura
1 vasetto di yogurt bianco
2 cucchiai di zucchero
1 bustina di vaniglia
marmellata di lamponi

Sminuzzare i biscotti nel mixer con il burro e la cannella, stendere sul fondo di una teglia a cerchio apribile, foderata con carta da forno, e porre in frigo a riposare.
Sbattere le uova con zucchero e vaniglia, aggiungere il formaggio, poi, la buccia di limone,la maizena e un pizzico di sale.
Versare il composto nella teglia e infornare a 180° per 30 min ( se la superficie dovesse scurirsi troppo coprire con un foglio di stagnola).
A cottura ultimata tirare fuori il dolce del forno e ricoprirlo con la salsa ottenuta mescolando lo yogurt con lo zucchero e la vaniglia e rimettere in forno per qualche minuto; spegnere e far riposarein forno con losportello leggermente aperto per 30 min.

Una volta fredda cospargere con marmellate di lamponi, nel mio caso non avendola a disposizione ho usato una salsina pronta alle fragoline di bosco.

In estate preparo la copertura con i miei lamponi… buonissimissimaaaaaa…

Lasciare riposare in frigo tutta la notte.

 

PS

un particolare ringraziamento va al mago del photoshop che ” aggiusta” (dove può) le mie pessime foto.

Quelle più brutte non le ha ritoccate.

Read Full Post »