Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘Primi di pesce’ Category

Altri lo sottovalutano.

Nel mio caso potrei dire : baccalà che passione!

Ho trovato questa ricetta tra gli appunti di mia mamma presi, come al solito, frettolosamente, guardando qualche programma in tv, lei, naturalmente non ricorda dove e come … questa è la mia interpretazione :

 

pasta-con-ragu-di-baccala2

 

SPAGHETTI CON RAGU’ DI BACCALA’ E NOCI PROFUMATI ALL’ARANCIA

  • baccalà ammollato
  • pomodori pelati
  • noci
  • mollica di pane raffermo
  • prezzemolo
  • aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • arance non trattate
  • spaghetti di gragnano

Rosolare l’aglio nell’olio extra vergine di oliva, aggiungere il baccalà privato dell spine e tagliato a cubetti e far dorare per pochissimi minuti, toglierlo dalla padella e versare i pomodoripelati schiacciati, cuocere la salsa per circa 30 min aggiungendo il pesce solo a 5 minuti dal termine della cottura.

Tostare in una padella senza olio la mollica di pane sbriciolata aggiungendo anche le noci tritate grossolanamente.

Scolare la pasta molto al dente e terminare la cottura nella salsa aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua di cottura, aggiungere, il pane tostato  e, a fuoco spento un po’ di scorza di arancia grattugiata e del prezzemolo tritato.

Servire decorando con qualche rametto di prezzemolo e delle scorzette di arancia.

Pubblicità

Read Full Post »

calamarata5

… troppo per essere fotografato e ancor di più per essere pubbilcato …

Ho preparato questo piatto un bel po’ di tempo fa  e non appena decidevo di pubblicarlo veniva fuori qualcosa di più importante … 

Non vi dico poi, per fare la foto, abbiamo dovuto prima pranzare, mentre il piatto era in “posa” ad ” asciugare” perchè sia il marito che la pargola fanno i capricci ogni qual volta  devo fotografare, impastare o solo avvicinarmi a tutto ciò che può ricordare la cucina … blog compreso …

PASTA CON GAMBERI, POMODORINI E VELLUTATA DI CANNELLINI

  • pasta tipo ” calamarata”
  • gamberi
  • pomodori pachino
  • olio extra vergine di oliva
  • cognac
  • aglio
  • basilico

Per la vellutata di cannellinni:

  • fagioli cannellini  con il liquido di cottura ( sarebbe meglio utlilizzare quelli cotti in casa ma in alternativa vanno bene anche quelli  in scatola)
  • aglio
  • rosmarino

Preparare la salsa scaldando l’olio in un tegame e rosolando leggermente l’aglio in camicia ed il rosmarino, versare i fagioli e far insaporire per qualche minuto, regolare di sale.

Frullare i fagioli con un mixer e passare la salsa ottenuta attraverso un colino a maglie non troppo strette.

Pulire i gamberi eliminando le teste, il carapace ed  il budello intestinale, scottarli in una ampia padella con un filo d’ olio e aglio  e spruzzare con il cognac, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e cuocere ancora per pochissimi istanti, regolare di sale.

Cuocere la pasta in acqua salata , scolarla al dente e farla insaporire nel sugo di gamberi.

Servire sulla salsa di cannellini e profumare con qualche foglia di basilico.

 

N.B.

vi prego di scusarmi per la mia totale assenza di questo periodo, riesco appena ad aggiornare il blog, le mie giornate sono una continua lotta contro il tempo … a prestooooooo!!!!

Read Full Post »

Per questo piatto ho ricevuto i complimenti di mio marito  che , in genere, si “sbottona” molto poco …

Spero piaccia anche a voi.

Al solito non vado con le dosi perchè in questi casi non peso mai…

 

Tagliolini all’uovo

Per il condimento :

asparagi

mazzancolle

olio extra vergina di oliva

aglio

panna fresca

vino bianco

sale

Cuocere gli asparagi a vapore, una volta pronti tagliarli a pezzettini, tenendo da parte le punte, e rosolare le parti restanti con olio*  e aglio, regolare di sale; frullare il tutto ( togliendo lo spicchio d’aglio)

aggiungendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura degli asparagi.

In una casseruola rosolare le mazzancolle, alcune intere, altre a pezzettini, con un filo di olio e l’aglio, sfumare con vino bianco; tenere da parte, al caldo, quelle intere.

Cuocere la pasta e , nel  frattempo, scaldare la salsa degli asparagi aggiungendo la panna liquida per renderla più fluida; in un padellino rosolare le punte con un filo d’olio e aglio regolando di sale.

Scolare la pasta al dente e saltarla nella salsa di asparagi aggiungendole mazzancolle; fare insaporire, regolare di sale e servire aggiungendo, nel piatto, qualche gambero intero e qualche punta diasparago.

* Bisogna tenere presente che le varie piccole quantità di olio che serviranno per il piatto una volta uniti tutti gli ingredienti aumenteranno e, quindi, conviene non abbondare.

 

 

 

Read Full Post »

Questo piatto è davvero semplicissimo… c’è poco da dire, ma voglio mostrarvelo perchè mi pace un sacco.

tagliolini all’uovo

gamberi ( io ho usato quelli surgelati)

pomodorini

olio evo

aglio

prezzemolo

vino bianco o cognac

sale

Preparare il condimento facendo rosolare  per qualche secondo i gamberi sgusciati in olio e aglio; sfumare con il vino e fare evaporare; aggiungere i pomodorini tagliati a metà e cuocere per pochissimi secondi aggiustando di sale, se necessario.

Saltare la pasta, scolata molto al dente , nel sugo di gamberi, aggiungendo, per non fare asciugare, l’acqua di cottura dei tagliolini.

Spolverare con abbondante prezzemolo e servire.

Read Full Post »