Era da tanto che desideravo provare questo dolce visto ne ” il cavoletto di bruxelles” così qualche giorno fa mi sono messa all’opera …
Il risultato, però, non è stato quello sperato …
Mi spiego : ho provato per ben due volte il biscotto alle mandorle ma non mi ha per niente entusiasmato e sono giunta alla conclusione, dopo aver buttato 10 uova e un’altro pochino di ingredienti, che un po’ sono imbranata io un po’ le mandorle nell’impasto erano troppo poche ( scusate le frase contorta) …
Ma la crema al burro l’avevo già preparata, la ganache pure e quidi ho pensato, per non sprecare il tutto, di preparare due pan di spagna ( immaginate quanto tempo passato a spignattare e le svariate imprecazioni ) : questo l’ho abbiamo mangiato da mia mamma mentre quest’altro l’ho portato da mia cognata per una serata a base di pizza …
Vi riporto, perciò, solo gli ingredienti ed il procedimento delle creme con le mie piccolissime modifiche, mentre questa è la ricetta dei pan di spagna da tre uova ciascuno.
- per la ganache al cioccolato:
panna fresca, 350ml
cioccolato fondente, 350g
strega, un cucchiaio
- per la crema al burro:
burro, 300g
zucchero, 300g
acqua, 1dl
tuorli, 3
qualche goccia di strega
- per lo sciroppo:
acqua
zucchero
scorze di limone
strega
Per la ganache :
Portare a ebollizione la panna su fiamma bassa. Versare la panna calda sul cioccolato spezzettato, coprire e lasciar riposare per 5 minuti. Mescolare fino a quando il cioccolato si sarà completamente sciolto. Aggiungere il liquore e lasciar raffreddare completamente, mescolando ogni tanto.
Per la crema a burro:
Cuocere lo zucchero con l’acqua e portare a 120°. Nel frattempo, sbattere i tuorli e montarli. Versare lo sciroppo a filo sui tuorli, continuando a mescolare, montare fino a quando la crema sarà quasi fredda. Aggiungere poi il burro, un po’ alla volta, e montare ancora a velocità sostenuta per almeno 5 minuti.
Per lo sciroppo:
Portare a ebollizione lo zucchero con l’acqua, far raffreddare e aggiungere lo strega.
Dividere il pan dispagna in tre dischi, bagnare a farcire uno strato con la crema al burro e un altro con la ganache, ricoprire la torta con la ganache rimasta.