Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘decorazioni per torte’

torta50part2

 

… devo ricominciare, ne sento la mancanza …

Questa è la mia ultima torta decorata preparata per il compleanno della suocera , risale a un paio di mesi fa …

In tutta onestà non mi pare di essermi ” sprecata” più di tanto ma ultimamente mi sono  sentita completamente svuotata, priva di idee …

Poichè, almeno per quel che mi riguarda, per avere ” l’ispirazione” ( parola grossa) ho bisogno di ” mettere le mani in pasta” ho deciso che anche se l’occasione non c’è la torta s’ha da fare e si farà … anche finta ma si farà …

Ho comprato un po’ di attrezzini nuovi e dei glitter carinissimi…  spero, in questi giorni di tirar fuori qualcosa di carino…

torta502

 

Per l’occasione ho deciso di provare un dolce che avevo adocchiato da un po’al quale ho  sostituito la crema al burro con la ganache montata di Maurizio Santin perchè più vicina ai gusti dh chi l’avrebbe assaggiata.

TENTAZIONE DEL DIAVOLO (Maureen Mc Keon)

Per la base :

  • 125 g di burro ammorbidito
  • 250 g di zuchero semolato
  • 2 uova grandi, sbattute
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale o , in alternativa, i semi di mezza bacca di vaniglia
  • 85 g di cacao amaro
  • 125 ml di acqua calda
  • 2 cucchiaini di aceto di vino bianco
  • 250 ml di latte
  • 215 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • un pizzico di sale

Riscaldare il forno a 170° e imburrare  due tortiere del diametro di 20 cm ( io ne ho utilizzato una sola da 23 cm).

Lavorare il burro a crema con lo zucchero fino a che risulti chiaro e soffice, unire, gradualmente, le uova e la vaniglia mescolando energicamente per amalgamare.

Mascolare il cacao con l’acqua calda fino ad ottenere una pasta omogenea e incorporarla poco alla volta al burro lavorato a crema.

Unire l’aceto al latte per farlo fermentare.

Setacciare insieme la farina, il lievito, il bicarbonato ed il sale e unirli al burro,a poco a poco, insieme al latte acido amalgamando bene con una spatola di gomma.

Versare l’ impasto negli stampi ed infornare per circa 3o minuti. Lasciare raffreddare le torte negli stampi per dieci minuti, poi sformarle e lasciarle raffreddare del tutto.

Per la ganache montata ( Maurizio Santin ):

 

  • 230 g di panna liquida fresca
  • 25 g di glucosio ( ho utilizzata 50 g di glucosio ed eliminato lo zucchero invertito)
  • 25 g di zucchero invertito ( oppure miele d’acacia )
  • 180 g di cioccolato fondente el 70%  *
  • 450 g di panna liquida fresca

* In alternativa :

  • 220 g di cioccolato al 60 %
  • 250 g di cioccolato al 55 %
  • 450 g di cioccolato al latte o gianduia

 

 

 

Bollire i 230 g di panna con il glucosio e lo zucchero invertito, fondere il cioccolato e versarvi il miscuglio di panna calda a più riprese, mescolando con una spatola di gomma.

Versare i 450 g di panna fredda, mescolare chiudere il contenitore e mettere in frigorifero per tutta la notte.

Utilizzare il giorno successivo montando ( in maniera non eccessiva) la ganache con una planetaria.

Inoltre:

  • uno sciroppo ottenuto dall’ebollizione di acqua e zucchero
  • rum

Farcire il dolce, leggermente bagnato con lo sciroppo aromatizzato al rum, e ricoprire con un sottilissimo strato di ganache .

Con questa ricetta ho preparato anche i dolcetti di San Valentino.

Pubblicità

Read Full Post »

svalentino31

Probabilmente mi ripeterò nel dire che non sono una grande sostenitrice di queste ricorrenze, ma un dolcino ho voluto prepararlo ugualmente …

Se qualcuno mi chiedesse un dolce per rappresentare l’amore  beh, questo credo possa essere quello giusto …

Nel prossimo post la ricetta.

Buona domenica a tutti!!!

Read Full Post »

Questo non vuol essere un altro di quei post tristi e malinconici con i quali vi ho lasciato l’anno vecchio senza nemmeno farvi gli auguri o passare a salutarvi … è solo che un’altro anno è andato e nulla sembra essere cambiato …

Questa è la mia ultima torta, preparata ieri sera, per il sesto compleanno  della mia nipotina Cristina, la mia prima ( e,aggiungerei  non osando, unica) fan scatenata.

 La foto, come tutte quelle fatte ultimamente, è davvero pessima nonostante il fotoritocco, ma ritoccando una schifezza si ottieno solo una schifezza ritoccata …

 La mia cucina, ora, è si più spaziosa e comoda ma la luce , di sera, è davvero mal distribuita … mannaggia a me che ho deciso di mettere le luci laterali!!! … la fretta poi non aiuta …

pooh1

Con la promessa di tornare prestissimo con qualche ricetta ringrazio tutti voi per aver avuto la pazienza di  aspettarmi e anche tutti coloro che hanno deciso di premiarmi …

A prestoooooooooooooooo!!!!

Read Full Post »

Come vi avevo già accennato qualche post fa i festeggiamenti per il primo compleanno della mia nipotina ( figlia del fratello di mio marito ) erano stati rimandati; sabato scorso, finalmente la tanto attesa festa …

… due giorni davvero impegnativi per me e per mia cognata, ma che hanno fatto si che la serata andasse per il meglio; tante cose buone da mangiare e questa torta che è stata il mio regalo per la piccolina.

Per il pan di spagna:

  • 9 uova
  • 270 g di zucchero
  • 225 g di farina
  • scorza grattugiata di mezzo limone
  • un pizzico di sale

Montare le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale fino a renderle gonfie, aggiungere la scorza di limone.
Amalgamare la farina , facendola passare da un setaccio, con una spatola con mivimenti dal basso verso l’alto; imburrare ed infarinare uno stampo ( nel mio caso a forma di 1), versarvi l’impasto e cuocere a 180° per 25/30 minuti.

 

Per la crema al cioccolato:

  • 2 uova
  • 8 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di cacao
  • 2 cucchiai di farina
  • 500 ml di latte intero
  • 200 g di cioccolato fondente ( 70 % di cacao)
  • i semi di una bacca di vaniglia

Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la vaniglia, la farina ed il cacao setacciati , infine il latte;  mettere sul fuoco e fare addensare; una volta raggiunta la densità desiderata togliere dal fuoco ed aggiungere il cioccolato spezzettato mescolando fino a quando non sarà completamente sciolto.

Per bagnare:

  • liquore strega
  • sciroppo ottenuto dall’ebollizione di acqua, zucchero e scorzette di limone

Per la copertura :

  • panna montata
  • glassa fondente

Farcire la torta precedentemente bagnata con lo sciropppo aromatizzato allo strega, coprire con un velo di panna montata e rivestire con  il fondente.

Tutte le decorazioni sono in cioccolato plastico.

 

 

 

 

Read Full Post »

 

Questa torta l’ho devvero preparata all’ultimo momento, ho saputo della cena di ieri sera,  ieri  pomeriggio e visto che l’occasione era dare il benvenuto alla zia di mio marito venuta dagli Stati Uniti ho cercato di preparale un dolce carino …  non ero molto ispirata … l’idea di partenza era diversa  ma poco fattibile in così breve tempo e quindi è andata così …

La foto è pessima perchè scattata di fretta mentre mia figlia e mia nipote ( la grande ) cercavano di rubacchiare qualche fiorellino da mangiare e, in effetti, qualcuno manca all’appello …

Ho preparato anche un rustico ( il ventaglio delle Simili) che stasera è venuto veramente bene ma purtroppo non ho le foto…

Il dolce è molto alto in stile tipicamente americano  ed è molto veloce da fare… non avendo molto tempo ho dovuto inventarmi qualcosa …

Si alternano strati di pasta sfoglia ( già pronta ) a savoiardi inzuppati nel caffè aromatizzato alla cannella, il tutto fracito con una crema come questa   ( ho utilizzato 1 Kg di mascarpone) con soli 100 ml di panna e su ogni strato una abbondante spolverata di cacao amaro …

La copertura è in fondente( è la prima volta che uso quello marrone e vi assicuro che per stenderlo ci vogliono i muscoli… ) i fiorellini e quella specie di fiocco sono in cioccolato plastico.

 

Ps

Scusate la latitanza ma questi sono davvero giorni da dimenticare …

Read Full Post »

Ecco un piccolo pensiero ( decorazioni più che imperfette, ma è stato preparato di fretta e la pasta mi si scioglieva in mano… ) per ringraziare sweetcook che mi ha assegnato questo simpaticissimo premio :

questa la sua motivazione :

”  panettona perchè le sue torte decorate mi fanno sognare, sono di una perfezione unica.”

 

Ma grazzzzzzzzzziiiieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! 

Questo il regolamento :

“Il Brillante weblog è un premio assegnato ai siti e i blog che risaltano per la loro brillantezza sia per quanto riguarda i temi che per il design. Lo scopo è quello di promuovere tutti nella blogosfera mondiale!
1. al ricevimento del premio, bisogna scrivere un post mostrando il premio e citare il nome di chi ti ha premiato mostrando il link del suo blog;
2. scegli un minimo di 7 blog (o di più) che credi siano brillanti nei loro temi o nel loro design. Esibisci il loro nome e il loro link e avvisali che hanno ottenuto il Premio “Brillante Weblog”
3. (facoltativo) esibire la foto (il profilo) di chi ti ha premiato e di chi viene premiato nel tuo blog.

 

Voglio dare questo premio a :

Silvia

Niki

Mamma3

Ele

Carmen

Biru e mila

Arietta

La motivazione ( che vale anche per tutti i blog non premiati) è molto semplice: seguendovi sto  imparando tantissime cose sia per quanto riguarda la cucina ma anche e soprattutto a livello umano… mi sento con voi, parte di una grande famiglia, GRAZIE!!!

Read Full Post »

 

Gli ultimi giorni sono stati davvero frenetici, nemmeno il tempo per fare come si deve gli auguri alla carissima Carmen per il suo primo blogcompleanno e quindi, per farmi perdonare  ecco questo pensiero per lei…

                                   AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!

Invece di farsi premiare, per l’occasione , ha deciso di premiare ( scusate il gioco di parole) e  tra tanti ha scelto anche me… un pensiero davvero dolce e generoso: quando ne avevo bisogno ho avuto tutto il suo sostegno  … sei una persona davvero speciale!!!!!!!!!!!!!!!!


 

 

 

Panettona che dire una ragazza simpatica e sensibile, che mette tanto amore nelle sue creazioni e tanta bravura, dove ci accomuna la passione per lo sugarcraft, sperando prima o poi di incontrarla da vicino in un corso di decorazione per torte. Bacioniiiiii!!! “

 

Sarebbe davvero fantastico potersi incontrare e, magari, prorpio ad un corso di decorazioni …

Grazie infinite per aver pensato anche a me!!!!!!!!

Un bacio!

La torta è fatta da un pan di spagna farcito con  crema al burro e ganache al cioccolato ( le ricette prometto di inserirle prossimamente ) ricoperta con glassa fondente e decorata con cioccolato plastico…

L’idea per la decorazione ( un po’ mi vergogno a dirlo ) mi è venuta dal costumino di mia figlia, avrei quasi voluto inserire la foto ma poi ci ho ripensato, non mi sembava il caso : pensate a d un costumino bianco con tutte queste palline colorate ( i colori sono nelle  stesse tonalità ) e con una fascia arricciata arancione … è troppo carino!!!

 

 

Read Full Post »

Questa torta l’ho preparata stamattina per i 50 anni della mamma di un’amica di mia cognata, speriamo che il contenuto sia piaciuto perchè, come dice mio marito:”  la forma è si importante, ma non bisogna dimenticarsi del contenuto”.

Le decorazioni le ho preparate stanotte ( ho finito alle 2.00) perchè mi è stata chiesta ieri mattina e nel pomeriggio non ho potuto…

Sono comunque soddisfatta, speriamo bene…

Per la ricetta ho seguito le richieste di chi doveva mangarla: il classico pan di spagna ripieno con crema al cacao …
classico ma buono, piace molto anche a me.

Ho ricoperto con la panna e poi con una sfoglia di glassa fondente pronta, i fiori sono in cioccolato plastico.

 

 

Read Full Post »