In questi giorni la primavera è solo un miraggio quindi posso riaprire la mia “dispensa fotografica” ed utilizzare un po’ di ricette arretrate . Per questo piatto non posso non fare dei ringraziamenti che in quest’epoca di “copioni” effettivamente si sprecano … E ‘ sempre un emozione ricevere dei complimenti ma non capisco come il nostro ego possa trarre vantaggio da qualcosa che sappiamo non essere nostra … misteri della psiche!
Circa un mese fa avevo organizzato una cena all’ ultimo minuto, e volevo preparare qualcosa di buono , abbastanza veloce e che fosse d’effetto … i porcini sono un ingrediente fondamentale nella mia famiglia e nella mia cucina , e la pasta con funghi e salsiccia non passa mai di moda … l’importante è cercare di renderla sempre attuale …
Un’idea frullava nella mia testolina come il desiderio di usare i mie anelli monoporzione superprofessionali e supercostosi : uno sformatino di pasta monoporzione! Mi mancava qualcosa, quel pizzico in più che fa la differenza ad ecco che grazie ai suggerimenti di Marcello è nato questo piatto : l’estetica è da migliorare ( una cosa che non mi è piaciuta è stata la mancata doratura larerale dovuta, probabilmente, allo spessore degli anelli ) ma vi assicuro che è stato un vero successo … un piatto deciso e delicato al tempo stesso … GRAZIE MILLE CHEF!!!

SFORMATINI DI SPAGHETTI DI GRAGNANO con salsiccia, porcini e salsa al mascarpone.
Per la besciamella ai porcini :
- 500 ml di latte
- 40 g di farina
- 50 g di burro
- porcini fresci q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
- aglio 1 spicchio
- sale
Preparare la besciamella facendo ” tostare” la farina nel burro aggiungere il latte e far cuocere fino a raggiungere la consistenza desiderata ( nel mio caso abbastanza fluida), regolare di sale.
Rosolare i porcini nell’olio con l’aglio , tritarne una parte ed aggiungerla alla besciamella, tenere gli altri per la decorazione.
per il condimento alla salsiccia :
- 4 salsicce fresche di maiale
- olio extra vergine di oliva q.b.
- 1 spicchi d’aglio
- vino rosso ( Aglianico irpino)
- semi di finocchio
Lasciare rosolare la salsiccia, privata dell’ intestino e tritata grossolanamente, con l’olio, lo spicchio d’aglio ed i semi di finocchio, sfumare con il vino rosso e cuocere per circa dieci minuti.
inoltre :
- 500 g di spaghetti di Gragnano trafilati al bronzo
- scamorza
- qualche cucchiaio di mascarpone
- latte fresco
- parmigiano grattugiato stagionato 30 mesi
- prezzemolo
- polvere di porcini secchi ( ottenuta tritando i funghi perfettamente asciutti nel mixer e passando la polvere da un setaccio fine )
Lessare gli spaghetti lasciandoli molto al dente, condire la pasta con la besciamella, la salsiccia, abbondante formaggio e prezzemolo tritato . Versare la pasta, con l’aiuto di un mestolo e di una forchetta, nei cerchi di acciaio precedenemente imburrati ( ne verranno fuori 8 ) ed inserire al centro un pezzetto di scamorza. Cospargere la superfice con altro parmigiano ed infornare a 200 ° per circa15 minuti o fino a doratura.
Servire su una salsa preparata con del mascarpone e del parmigiano gratugiato stemperati con il latte , decorare con i porcini tenuti da parte e spolverare con la polvere di funghi.
Read Full Post »