Per la ZUPPA:
moscardini freschi o surgelati
olio extra vergine di oliva
aglio
vino bianco
pomodori pelati
olive nere
prezzemolo
Per la PUREA DI PATATE
patate
burro
latte intero
parmigiano grattugiato
sale
Inoltre:
pane raffermo
olio extra vergine di oliva
Dovete scusarmi se come al solito non metto le quantità degli ingredienti ma, in cucina, purtroppo, vado ad occhio…
Comunque tutto sta a regolarsi in base ai propri gusti …
Per la zuppa:
in una casseruola far riscaldare l’olio e dorare l’aglio, unire i moscardini e farli rosolarea fiamma vivace; spruzzare con vino bianco e far evaporare.
Aggiungere i pomodori pelati schiacciati in quantità tale da coprire completamente il pesce; cuocere fino a che i moscardini non saranno teneri e sodi allo stesso tempo. Unire le olive a 5 minuti dalla cottura.
Spolverare con prezzemolo tritato.
NB
nel caso in cui il pesce fosse cotto e la salsa risultasse ancora liquida, toglierlo dalla casseruola e fare addensare il tutto, rimettendo i moscardini quando si è raggiunta la densità desiderata.
Per la purea di patate:
sbucciare le patate e tagliarle in quattro parti; metterle in una pentola con acqua, sale, carota e cipolla (q. b.), portare a bollore il tutto e cuocere fino a quando non saranno morbide; scolare, eliminare gli aromi e schiacciare nel passaverdura.
Metterle in un recipiente a bagnomaria, aggiungere burro, latte e parmigiano a piacere, regolare di sale e riscaldare.
Tagliare il pane a cubetti e rosolare nell’olio extra vergine di oliva fino a renderlo croccante.
Comporre il piatto come più ci piace.