Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘plum cake’

Era da un po’ di tempo che volevo provare alcune cose :

una crema trovata qui;

il mio kenwood nuovo di zecca;

 il mio forno che con gli impasti “ciambellosi” sembra non andare  molto d’accordo ( o, forse, sono io a non essere capace ???  mah… ).

Mi sono armata di fruste e pazienza e ho cominciato a ” testare” …

La prima volta che ho letto gli ingredienti di questo plum cake ( a questo punto tutti si chiederanno:  “ma dove cavolo sta sto plum cake? “… andiamo con calma… ) non m iero resa conto della loro quantità e una volta impastato ho capito che il mio piccolo stampo non li avebbe potuti contenere, ho optato, quindi, per uno  tondo di 26 cm:

PLUM CAKE ( TONDO ) ALLE NOCCIOLE 

300 g di farina

200 g di burro morbido

6 uova

80 g di latte

200 g di zucchero

1 bustina di vanillina

200 g di nocciole tritate

1 bustina di lievito per dolci

un pizico di sale

Montare il burro con lo zucchero ed incorporare le uova,una alla volta, aggiungere la farina setacciata, il lievito, il sale, le noccile ed il latte.

Versare nello stampo e cuocere a 170° per circa 45 min.

Colta, poi, da una crisi acuta di astinenza da nutella ho capito che quello era il momento di provare questa crema che da qualche tempo era nei miei pensieri; la versione originale la trovate qui, io inserisco gli ingredienti della mia :

CREMA SIMIL FERRERO ROCHER

400 g di nutella

200 ml di panna da cucina

130 g di wafers alla nocciola tritati

Ho amalgamato tutti gli ingredienti ed ho farcito la torta.

Non ho messo le nocciole perchè presenti gia nell’impasto del dolce e il maraschino perchè non lo amo troppo, avrei voluto aromatizzare con lo strega ( la prossima volta lo faccio), ma era finito ( faccio notare che sono astemia, è finito perchè l’ho utilizzato per inzuppare un pan di spagna).

A vederla così com’era  sembrava un pochettino triste e così per consolarla ho preso un’altro bel barattolino di nutella e l’ho spalmata tutta…

Ho decorato con nocciole tritate e con qualcuna intera.

Subito dopo averla preparata sono stata colta da un rimorso che mi ha impedito di mangiarla e ho deciso di ” sbarazzarmene” smistandola in parti uguali…

Ne ho assaggiato solo un pezzettino…

 

 

Pubblicità

Read Full Post »

Le scampagnate di questi giorni potrebbero essere l’occasione per mettersi alla ricerca di asparagi selvatici per poter preparare questo plum cake molto saporito:

100 g di tonno al naturale

2 cipollotti

1 mazzetto di asparagi selvatici

100 g di emmentaler a dadini

3 uova

200 g di farina

1 bustina di lievito istantaneo per torte salate

50 ml di olio extra vergine di oliva

100 ml di latte

50 g di parmigiano grattuggiato

curry in polvere ( a piacere)

sale

inoltre :

olio extra vergine di oliva

lavare e fare a pezzettini gli asparagi, affettare i cipollotti finemente e sgocciolare il tonno; scaldare una padella con olio e rosolare leggermente i cipollotti, aggiungere gli asparagi e portare a cottura utilizzando , se necessario, dell’acqua per  far rimanere le verdure morbide.

A cottura ultimata aggiungere il tonno e fare andare per qualche altro secondo. Lasciare raffreddare.

Versare in una terrina gli elementi solidi ed in un’altra quelli liquidi, sbattendo leggermente le uova; unire i due composti e aggiungere all’impasto il formaggio a dadini e le verdure con il tonno.

Versare il tutto in uno stampo da plum cake imburrato ed infarinato.

Cuocere a 180° per circa 30 min.

Controlla e la cottura con uno stecchino infilato al  centro e che deve uscirne asciutto.

Read Full Post »

bbb.jpg

Come al solito, anche quest’anno, passata pasqua, le colombe sono rimaste in dispensa aspettando che qualche povero affamato capiti dalle loro parti…

Sfogliando una delle mie tante riviste ho trovato una ricetta per riciclare sia la colomba che il cioccolato avanzato dalle uova e così ecco questo bel plum cake… devo dire:  niente male!!!

400 g di colomba ( ho eliminato la glassa)

4 uova

400 ml di latte fresco intero

2 cucchiaini di lievito vanigliato

60 g di farina

avanzi di  uova di cioccolato ( latte o fondente )

zucchero a velo

Preparare una pastella sbattendo le uova con il latte, aggiungendo la farina ed il lievito setacciati.

Tagliare la colomba a dadini e aggiungerla al composto; lasciare riposare il tutto per 15 min.

Imburrarare ed  infarinare uno stampo da plum cake ; disporre una parte del composto sul fondo dello stampo e coprire con il cioccolato spezzettato, fare un’altro strato di composto e cioccolato, terminare con l’impasto.

Cuocere in forno a 170 gradi per 3o min.

Una volta raffreddato cospargere con zucchero a velo.

Read Full Post »