Vabbè saranno ” leggermente” pesanti ma io li adoro, amo molto questo ortaggio e lo utilizzo in svariati modi questo è uno dei tanti.
Inserisco due versioni per il ripieno una molto semplice a l’altra più ricca e che ho imparato dalla nonna di mio marito :
PEPERONI RIPIENI
– ripieno versione N.1
- mollica di pane raffermo
- scamorza
- parmigiano grattugiato
- origano secco
- basilico fresco
- olio extra vergine di oliva
- sale
– ripeno versione N.2
- mollica di pane raffermo
- alici sott’olio
- pinoli
- uvetta ammollata in acqua calda
- uova ( la quantità è dettata dal prorpio gusto, potrebbero anche non essere utilizzate )
- parmigiano grattugiato
- prezzemolo
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
inoltre :
- pane raffermo
- pomodorini
- olio extra vergine di oliva
- aglio
Svuotare i peperoni, farcire e chiudere con un cubetto di pane ( una volta cotto è la parte che preferisco ) affinchè il ripieno non fuoriesca durante la cottura.
Mettere in una teglia da forno, condire con olio e sale, aggiungere qualche spicchio d’aglio, dei pomodorini ( io li ho utilizzati interi ) e cuocere a 180° per circa 30 min.
A cottura ultimata spolverare con origano secco.
Servire caldi o tiepidi.