Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘scamorza’

Vabbè saranno ” leggermente” pesanti ma io li adoro, amo molto questo ortaggio e lo utilizzo in svariati modi questo è uno dei tanti.

Inserisco due versioni per il ripieno una molto semplice a l’altra più ricca e che ho imparato dalla nonna di mio marito :

PEPERONI RIPIENI

– ripieno versione N.1

  • mollica di pane raffermo
  • scamorza
  • parmigiano grattugiato
  • origano secco
  • basilico fresco
  • olio extra vergine di oliva
  • sale

 

– ripeno versione N.2

  • mollica di pane raffermo
  • alici sott’olio
  • pinoli
  • uvetta ammollata in acqua calda
  • uova ( la quantità è dettata dal prorpio gusto, potrebbero anche non essere utilizzate )
  • parmigiano grattugiato
  • prezzemolo
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe

 

inoltre :

  • pane raffermo
  • pomodorini
  • olio extra vergine di oliva
  • aglio

 

Svuotare i peperoni, farcire e  chiudere con un cubetto di pane ( una volta cotto è la parte che preferisco )  affinchè il ripieno non fuoriesca durante la cottura.

Mettere in una teglia da forno, condire con olio e  sale, aggiungere qualche spicchio d’aglio, dei pomodorini ( io li ho utilizzati interi ) e cuocere a 180° per circa 30 min.

A cottura ultimata spolverare con origano secco.

Servire caldi o tiepidi.

Pubblicità

Read Full Post »

Avendo a disposizione una discreta quantità di olio extra vergine di oliva ( prodotto dalla mia famiglia), quando posso, cerco di sostituirlo al burro ( non che questi non mi piaccia, anzi… ) adattando le ricette , non sempre  i risulati sono ottimali, ma devo dire che in questo caso sono soddisfatta.

Molto probabilmente il gusto differisce da quello preparato col burro ( non l’ho ancora mai provato), in effetti l’aroma dell’olio prevale, noi l’abbiamo pappato tutto…

 

500 g di farina manitoba

latte q.b.

1 cubetto di lievito di birra

1 uovo intero e 4 tuorli

100 g di olio extra vergine di oliva

2 cucchiai di zucchero

sale

1 uovo per lucidare

per il ripieno:

scamorza a dadini

mortadella a dadini

sciogliere il lievito in poco latte tiepido con lo zucchero e far riposare per 10 min.

Impastare tutti gli ingredienti con il latte fino a raggiungere una consistenza morbida ed elastica.

Far lievitare in luogo tiepido per circa un’ora.

Lavorare leggermente la pasta e dividere in pezzetti ( io ne ho fatto 15); stenderli in una sfoglia non troppo sottile, adagiare sopra il ripieno e chiudere cercando di sigillare bene,  formando delle palline.

 

Adagiare le palline su di una teglia imburrata ed infarinata e lasciare lievitare per un’altra ora o fino a quando non raddoppiano di volume.

Spennellare con l’uovo sbattuto e cuocere a 180° per 30 minuti circa.

Read Full Post »

Non so se è perchè amo gli asparagi o perchè amo  i piatti ricchi e ” pasticciati”, ma queste lasagne le devo rifare, mi sono piaciute un sacco!

1 mazzo di asparagi ( circa 1 kg )

pasta all’uovo per lasagne circa 300 g ( io ho utilizzato quella pronta che in teoria non bisognerebbe sbollentare, ma io lo faccio )

prosciutto cotto a striscioline q. b.

scamorza a dadini q. b.

parmigiano grattugiato q. b.

1 spicchio d’aglio

sale q. b.

olio extra vergine di oliva

PER LA BESCIAMELLA:

500 ml di latte

40 g di farina

50 g di burro

noce moscata q. b.

Pulire gli asparagi togliendo la parte dura, lavarli e cuocerli a vapore o in una casseruola con un filo di acqua; salarli una volta cotti. Tenere da parte le punte e rosolare il resto in una padella con olio ed aglio; lasciare intiepidire e frullare in un mixer fino ad ottenere una salsa fluida.

Preparare la besciamella:

Riscaldare il latte un un pentolino; sciogliere il burro in una padella e inserire la farina facendola tostare leggermente ; versare il latte caldo e mescolare con una frusta fino a fare addensare il tutto; regolare di sale ed aromatizzare con una spolverata di noce moscata.

Unire il frullato di asparagi alla besciamella.

Sbollentare in acqua bollente le sfoglie per qualche secondo.

Imburrare una pirofila e procedere ad assemblare il tutto :

Fare uno strato di salsa e disporre sopra uno strato di pasta; continuare alternando salsa, prosciutto cotto, parmigiano, scamorza, punte di asparagi divise a metà e sfoglie di pasta, fino ad esaurire gli ingredienti.

Completare con uno strato di besciamella, parmigiano e qualche punta di asparago.

Cuocere in forno caldo a 200° per cira 25 minuti.

Read Full Post »

Ingredienti per 14 muffin :

240 g di farina 00

4 cucchiaini di lievito per torte salate

40 g di parmigiano grattuggiato

sale

2 uova

200 g di panna da cucina

50 g di latte intero

2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

scamorza a dadini q. b.

prosciutto cotto a dadini q. b

Riunire in una ciotola tutti gli ingredienti asciutti e mescolarli, aggiungere quelli liquidi leggermente sbattuti ed amalgamare con una spatola; aggiungere, infine i dadini di  prosciutto cotto e scamorza.

Suddividere negli stampini ed infornare a 180° per circa 20 minuti.

PS

se l’impasto risultasse troppo duro aggiungere qualche goccia di latte.

Read Full Post »

tra tutte le versioni provate credo che questa sia la migliore, non è velocissima, ma vi assicuro che il risultato è davvero ottimo…

per la sfoglia:

1 Kg di FARINA
LATTE q. b.
1 cubetto di LIEVITO di BIRRA (25g)
50 g di OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
2 cucchiai di ZUCCHERO
2 cucchiaini di SALE

per il Ripieno

SCAMORZA
500 g di MORTADELLA
Sciogliere il lievito di birra in un bicchiere di latte tiepido , lasciare riposare per 10-15 min.
Setacciare la farina sulla spianatoia o in una capiente ciotola e creare un buco all’interno, mettere il sale e lo zucchero ad un lato della farina, facendo attenzione a non farli venire a contatto con il lievito nella prima fase dell impasto; versare al centro il lievito e l’ olio e cominciare ad impastare, aggiungendo altro latte tiepido, fino ad ottenere un impasto omogeneo… se l’ operazione è stata fatta nella ciotola bisogna ora trasferire il tutto sulla spianatoia e impstare ancora (15-20 min).
L’ operazione è un tantino faticosa per la consistenza che il latte conferisce all’impasto… sembra sempre duro… bisogna cercare di renderlo il più soffice possibile…
Una volta impastato dividere il panetto in quattro parti, formare delle palline a lasciare riposare per 15min al coperto ( io le metto sotto la ciotola)…
Stendere poi le palline ad una spessore di circa mezo centimetro e farcire con la mortadella e la scamorza a fette…
Arrotolare e sigillare i bordi prima con del latte e poi bucherellando con i rebbi di una forchetta.
Adagiare su una teglia rivestita con carta da forno e lasciare riposare ancora una ventina di minuti.

Spennellare con olio di oliva o con un uovo sbattuto e cuocere a 180-200° per circa 20 min o, fino a quando non risulta dorato.

 

Read Full Post »